Il mercato mondiale
Se scoppia la fame
Il conflitto in Ucraina ha fatto schizzare alle stelle i prezzi delle materie prime, già gonfiati da pandemia e crisi energetica. Una tempesta perfetta che minaccia la sicurezza alimentare in vaste aree, dall’Africa al Medio Oriente
Finanza contro la fame
Una via diversa per sostenere i poveri nelle aree rurali del mondo. È quella che da oggi prova a perseguire il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) che ha annunciato la sua prima emissione di obbligazioni per lo sviluppo sostenibile
Guerra e fame | Dossier
La guerra in Ucraina, ma non solo. Anche i molti conflitti e le situazioni di crisi che destabilizzano tante altre regioni del mondo stanno avendo un impatto devastante sulla situazione umanitaria di milioni di persone, che in molti casi subiscono anche gli effetti catastrofici dei cambiamenti climatici. E così, tra siccità e violenze, eventi climatici estremi e terrorismo, sempre più persone al mondo sono attanagliate dalla fame
Non di solo pane
La nostra campagna per il 2023 vuole promuovere la sicurezza alimentare in Camerun, Ciad e Costa d’Avorio. Scopriremo che sicurezza alimentare non significa solo cibo e nutrizione, ma anche sanità e igiene, formazione ed educazione, in un’ottica di sviluppo integrale
Una nuova cucina per l'ospedale San Vincenzo di Dinajpur
L’ospedale San Vincenzo di Dinajpur è molto più di un ospedale, ma un punto di riferimento per la comunità locale. La sua cucina ha però bisogno di una profonda ristrutturazione, per raggiungere migliori standard di igiene e una migliore organizzazione