Contatti
Il centro pime
Il Centro missionario Pime di Milano è una realtà composta da tante diverse, ciascuna delle quali apporta il suo contributo per rendere questo luogo qualcosa di unico. Da nessun’altra parte troverete progetti di sviluppo e di solidarietà uniti a eventi culturali, con un teatro, un museo, una biblioteca, un negozio equosolidale, a cui vanno ad aggiungersi le proposte educative e formative per bambini, giovani e adulti, l’attività editoriale e una caffetteria.
Il mix di persone, idee, competenze, luoghi e connessioni che ci caratterizza rende Centro Pime una porta d’accesso al mondo intero, uno spazio estremamente generativo dove, da ogni incontro, nascono frutti.
Centro Pime
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
centropime@pimemilano.com
Tel. 02 43 82 01
Accessibilità
ufficio aiuto missioni
L’Ufficio Aiuto Missioni si occupa della raccolta fondi per i progetti di sviluppo e i Sostegni a distanza. Gestisce i contatti con i donatori e con i nostri missionari nel mondo.
Ufficio Aiuto Missioni
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
uam@pimemilano.com
Tel. 02 43 822 322
Ufficio educazione mondialità
L’Ufficio Educazione Mondialità è un gruppo di educatori appassionati del mondo, dei popoli e del pianeta. Da oltre vent’anni progettano e realizzano percorsi educativi per e con le scuole, i Comuni e le parrocchie.
Sede di Milano
via Monte Rosa, 81
20149, Milano – Italia
educazione@pimemilano.com
Tel. 02 43 822 534 – 02 43 822 321
Sede di Busto Arsizio
via Lega Lombarda, 20
21052, Busto Arsizio (VA) – Italia
educazionebusto@pimemilano.com
Tel. 0331 35 08 32 – 333 35 12 140
Sede di Sotto il Monte
via Colombera, 5
24039 – Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) – Italia
educazionesottoilmonte@pimemilano.com
Tel. 035 07 73 709 – 331 66 06 072
Sede di Treviso
via Sebastiano Venier, 32
31100 – Treviso – Italia
educazionetreviso@pimemilano.com
Tel. 389 78 51 440
Museo Popoli e culture
Il Museo Popoli e Culture si trova all’interno del Centro Pime e custodisce parte del patrimonio storico dell’Istituto. Al suo interno si possono ammirare opere d’arte e oggetti di uso comune provenienti da tutto il mondo, anche attraverso installazioni multimediali interattive e percorsi di visita studiati per pubblici specifici.
Museo Popoli e Culture
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
museo@pimemilano.com
Tel. 02 43 822 378/379
Redazione "mondo e missione"
Dalla redazione passano tutte le attività editoriali e di comunicazione del Centro Pime, prima tra tutte la rivista mensile “Mondo e Missione” e il suo sito. Qui si organizzano anche eventi, incontri e convegni, si fanno libri e proposte culturali di alto profilo.
Mondo e Missione – Redazione
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
mondoemissione.it
mondoemissione@pimemilano.com
Ufficio eventi e promozione
L’Ufficio eventi e promozione si occupa di tutto ciò che avviene fisicamente al Centro Pime, dall’incontro più piccolo al concerto più affollato. Gestisce anche gli affitti delle nostre sale e le iniziative promozionali che riguardano i nostri progetti e le nostre attività culturali.
Ufficio eventi e promozione
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
promozione@pimemilano.com
Negozio
Una libreria e un negozio di artigianato, cibo, vestiti e oggettistica, tutti equosolidali. Ogni acquisto concorre a finanziare i progetti del Pime oltre a sostenere le realtà caritative che hanno realizzato i prodotti.
Negozio Pime
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
negozio.pimemilano.com
negozio@pimemilano.com
Biblioteca
Oltre 40 mila volumi e riviste specializzate attendono studenti e ricercatori in Biblioteca. Questo vasto catalogo è liberamente consultabile e accessibile al prestito e alla consultazione. La Biblioteca organizza anche eventi, incontri culturali e presentazioni di libri.
Biblioteca Pime
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
biblioteca@pimemilano.com
Associazione laici pime
L’Associazione Laici Pime è una comunità di laici, famiglie e singoli, che desiderano dedicare alcuni anni alla missione, vivendo e lavorando nei Paesi in cui sono presenti i missionari del Pime. È possibile fare questa esperienza dopo aver intrapreso il cammino di formazione che l’Alp organizza ogni anno.
Associazione laici Pime
via Monte Rosa, 81
20149 – Milano – Italia
alp@pimemilano.com
Iscriviti alle nostre newsletter
Inserisci i tuoi dati: