La Stagione teatrale Pime

Oltre venti spettacoli per ricominciare a raccontarci storie

Non una, non due, ma ben tre stagioni (più una quarta in arrivo) compongono quest’anno il cartellone della Stagione teatrale Pime 2021-2022 per la direzione artistica di Andrea Zaniboni. Un fatto che non solo conferma il successo di questa iniziativa culturale nata solo pochi anni fa, ma anche l’importanza del teatro come mezzo per comunicare i valori che ci stanno a cuore: la solidarietà, il dialogo, la bellezza…

Raccontami una storia

La Stagione Pime riparte dalle narrazioni: poetiche, bibliche, interiori, ironiche e musicali.
Parole che materializzano una storia, nutrono la memoria, ricordano alla coscienza di chi ascolta la fame di un pane antico: il miracolo dell’arte e della sua bellezza necessaria.

Oltre alla collaborazione con il Balletto di Milano, che porta i suoi entusiasmanti spettacoli di danza, parte quest’anno il sodalizio con l’Associazione Kerkìs, nata per portare sul palcoscenico il teatro greco e antico. In arrivo, poi, una stagione di spettacoli proposti da compagnie teatrali under 35 in collaborazione con Polveri di Scena.

Teatro antico, domande moderne - Il tappetto volante #4

Alda Merini: Dio arriverà all'alba - Il tappeto volante #5