Chiamati per nome

Ottobre missionario Pime 2022

Tutti abbiamo un nome, una strada, una vocazione: come sacerdoti e come missionari, come laici, come famiglie, come giovani, padri e madri, come lavoratori, studenti, artisti… Qualunque sia il ruolo che ricopriamo possiamo vivere la missione dell’annuncio.

Quel che è importante è farlo: la missione è anche una responsabilità, perché se non si annuncia lì, dove si è, nel momento presente… nessun altro lo farà al posto nostro.

Siamo chiamati personalmente alla missione. Per questo il nostro ottobre missionario si intitola “Chiamati per nome”.

Una serie di eventi declinano il senso di questa chiamata nei diversi modi in cui l’umanità risponde. Dalla storia missionaria di una famiglia nelle periferie di San Paolo alla missionarietà vista attraverso gli occhi di un cardinale. Dall’incontro, che è alla base della missione, tra i giovani e i missionari del Pime, fino alla genitorialità vissuta da un artista.

Gli eventi del ciclo

Andiamo dal Papa

In occasione dei 150 anni di Mondo e Missione, il Papa ha concesso un’udienza privata alla redazione della rivista, ai missionari del Pime e ai collaboratori del Centro Pime.

Qui sotto trovate un breve video che racconta la nostra giornata in Vaticano e il nostro incontro con Papa Francesco.

Leggi il discorso di Papa Francesco Leggi il saluto a Sua Santità di padre Mario Ghezzi