La Giornata della terra con il Pime

Due occasioni per ricordarci di salvare la casa comune

22 aprile: Giornata internazionale della terra

La ricorrenza della Giornata internazionale della terra ci permette di mettere di nuovo al centro dei pensieri il tema che abbiamo scelto per il 2021: la salvaguardia della nostra “casa comune”.

Abbiamo in programma due eventi in streaming per celebrare questa giornata e ricordarci che siamo tutti responsabili del nostro Pianeta.

La Giornata della terra per le scuole

L’Ufficio Educazione Mondialità ha realizzato una diretta in streaming rivolta alle scuole secondarie di primo grado, per esplorare insieme il tema del cambiamento climatico.

Esperti, testimonianze, performance artistiche scandiranno la diretta, per arrivare alle azioni concrete che ciascuno può mettere in atto per raggiungere insieme l’obiettivo 13 dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile.

Torna l’Amazzonia non è verde

Nel 2019 abbiamo realizzato uno spettacolo teatrale sull’Amazzonia, in occasione del Sinodo indetto da Papa Francesco su quella terra che è uno scrigno di biodiversità e di culture da preservare.

il 22 aprile alle 20.00 “L’Amazzonia non è verde” torna in versione streaming per riportarci in quel polmone verde, tra i suoi popoli, le sue ricchezze e tra chi ha lottato per proteggerli.

Grazie allo straordinario talento degli artisti sul palco sarà un viaggio denso di emozioni nella foresta amazzonica e fra gli interessi che la attraversano: da quelli delle multinazionali dello sfruttamento a quelli delle tribù indigene che proteggono il loro stile di vita. Per ricordarci che siamo tutti collegati e che non possiamo disinteressarci a ciò che accade, anche se è dall’altra parte del mondo.

Salviamo la casa comune

Per tutto il 2021 concentreremo i nostri sforzi sul tema della sostenibilità ambientale, un tassello imprescindibile per lo sviluppo umano dell’intero pianeta. Abbiamo scelto di farlo puntando i riflettori su un Paese dove il cambiamento climatico ha già fatto sentire i propri effetti: la Papua Nuova Guinea.

La nostra campagna ha lo scopo di finanziare progetti di sviluppo sostenibile nelle missioni del Pime in Papua Nuova Guinea, ma anche di avviare percorsi di sensibilizzazione qui in Italia, grazie a iniziative culturali, spettacoli, informazione…