Abbiamo un nuovo sito

Dopo mesi di lavori, il nostro nuovo sito è finalmente pronto. È il primo tassello di un’importante “rivoluzione digitale”, qui al Centro Pime, che non è affatto finita: stiamo mettendo a punto tanti nuovi strumenti che ci permetteranno di interagire più facilmente con voi che siete donatori, utenti, clienti, studenti, ma prima di tutto “amici del Pime”.

Un passo alla volta, però. Iniziate a esplorare questo sito: ci troverete tutto quello che abbiamo sempre fatto, solo organizzato meglio. Ecco le novità.

Ora è più facile trovare un progetto

I progetti di sviluppo sono ancora ordinati per Paese e per ambito (educazione, sanità, sviluppo sociale…). Ora però potete esplorarli più facilmente grazie ai filtri e scoprire tutti i dettagli su quello che i nostri missionari stanno facendo in missione.

Abbiamo creato anche la sezione “missioni”, per scoprire dove siamo e cosa facciamo, anche in quei Paesi dove per ora non abbiamo progetti attivi.

Per i vostri sabato sera.
E per i mercoledì

Abbiamo spostato gli eventi in una nuova sezione del sito, dove sarà più facile vedere cosa c’è in programma, farsi appassionare e prenotare il proprio posto. Quando si tornerà a fare eventi, noi saremo pronti a riempirvi i sabato sera (oltre ai giorni infrasettimanali).

Tutto per i giovani

I cammini per i giovani si sono spostati qui, in una sezione tutta loro. Esperienze in missione, domeniche di scoperta della Parola, proposte di volontariato… Ora tutto quello che facciamo per chi ha tra i 15 e i 30 anni è in unico posto, più integrato con le altre iniziative del Pime.

Una proposta educativa
per ogni necessità

Abbiamo riorganizzato anche il vasto catalogo di proposte educative dell’Ufficio Educazione Mondialità. Ora le attività progettate dai nostri educatori con e per le scuole, i Comuni, le parrocchie e le famiglie sono più facili da esplorare. Così troverete subito quello che fa per voi.

Accessibile, aperta,
variegata, vasta.
È la nostra proposta culturale

Quella che possiamo mettere in campo è la proposta culturale più articolata che abbiamo mai avuto. Per avere tutto sott’occhio abbiamo raggruppatto nella sezione “cultura” la Biblioteca, il Teatro, l’Accademia Senza Frontiere e il Museo Popoli e Culture, che ora ha anche una pagina con tutti i suoi servizi.

Scopri l'offerta culturale

Resta aggiornato su quello che facciamo

Ti interessa qualcosa? Iscriviti alle nostre newsletter e non perderti nessuna novità. 👇