Un luogo da scoprire

Via Monte Rosa 81

Il Centro Pime ha sede a Milano nel complesso di via Monte Rosa 81, costruito a inizio Novecento come seminario per i missionari che da Milano partivano per il mondo. Inaugurato il 1° dicembre 1906 – sottoposto a vincoli da parte della Soprintendenza dei beni architettonici per il suo valore storico – dopo un’innovativa ristrutturazione completata nel 2019, ospita oggi una serie di spazi aperti alla città, animati da un ricco cartellone di proposte ed eventi culturali.

Il nuovo centro missionario

Cuore del Centro oggi è il grande seminterrato che nei suoi oltre 1000 metri quadri ospita il Museo Popoli e Culture, un’accogliente caffetteria e il Negozio Pime: tre ambienti arricchiti da installazioni multimediali che rendono il Centro Pime un luogo dove, semplicemente bevendo un caffè, è possibile respirare i colori, i sapori e i volti dei popoli del mondo, nel cuore di Milano.

Il giardino e le sale

Del complesso fanno parte anche l’ampio giardino – con al centro un colossale cedro del Libano – e una serie di sale polifunzionali che ospitano le attività promosse dal Pime e che sono a disposizione di tutti. Spicca, in particolare, il Teatro Pime “padre Piero Gheddo, un auditorium da 500 posti con un ampio palco attrezzato.

La chiesa di San Francesco Saverio

La chiesa di San Francesco Saverio, in via Monte Rosa, è la chiesa “pubblica” del Centro: le sue celebrazioni quotidiane sono al servizio del quartiere, come presenza missionaria nella città. Al suo interno è sepolto mons. Angelo Ramazzotti, il fondatore del Pime.