Fai crescere il futuro

Nel 1969 i missionari del Pime sono stati i primi ad introdurre in Italia il Sostegno a Distanza, uno strumento che ci permette di aiutare bambini, giovani e persone con disabilità che vivono nei Paesi di missione grazie al contributo di generosi benefattori dall’Italia. Inizia anche tu un Sostegno a Distanza con i missionari del Pime!

COME INIZIARE UN SOSTEGNO A DISTANZA?

  • Compila il form per iniziare un nuovo Sostegno a distanza
  • Fai un’offerta annuale e garantisci continuità per almeno 3 anni (modalità di versamento)

Ti aggiorneremo sui frutti del tuo contributo, riceverai:

  • foto e informazioni del beneficiario
  • informazioni sul Paese del beneficiario e sulla missione del Pime
  • la rivista mensile Mondo e Missione
  • le ricevute dei versamenti valide per la detrazione fiscale

A Natale regala un Sostegno a Distanza

Non c’è un regalo più bello di questo: donare a una persona l’esperienza di un legame unico e senza confini attraverso il Sostegno a Distanza.

Potrai rendere gioioso il Natale di due persone! Il destinatario del regalo potrà veder crescere e andare a scuola la persona sostenuta. Sarà un legame fatto di lettere, foto e aggiornamenti sui suoi progressi scolastici, di salute e nella vita.

Al momento del regalo, il destinatario riceverà un biglietto di auguri, che accompagna una scheda con la foto e la descrizione del beneficiario, insieme alle informazioni sulla missione in cui si trova.

Compila il form e regala un Sostegno a Distanza!

Bambini

Sostenere a distanza un bambino o una bambina significa crescere cittadini consapevoli, istruiti e generosi, tasselli fondamentali per costruire un mondo migliore.

Con 240 euro all’anno garantirai istruzione, alimentazione e cure mediche a un bambino o una bambina in missione e aiuterai concretamente le loro famiglie e comunità, migliorando le loro condizioni di vita.

Giovani

Sostenere a distanza un giovane significa dare a un ragazzo o una ragazza tra i 14 e i 24 anni l’opportunità di proseguire gli studi superiori.

Con 480 euro all’anno sosterrai la formazione di un giovane che diventerà medico, ingegnere, infermiere, architetto, ma soprattutto un cittadino consapevole, parte attiva di una generazione competente e desiderosa di costruire un futuro migliore per il proprio Paese.

Persone con disabilità

L’80% delle persone con disabilità nel mondo vive in Paesi in via di sviluppo senza aver accesso a servizi riabilitativi, lavoro e spesso senza avere diritto all’istruzione. In alcuni dei Paesi dove sono presenti i missionari del Pime le persone con disabilità vengono discriminate e isolate dalla società e dalle loro stesse famiglie.

Con 480 euro all’anno garantirai cure e istruzione per un bambino, un giovane o un adulto con disabilità e gli darai la possibilità di vivere una vita dignitosa.

Seminaristi

Attraverso la Fondazione Pime è possibile sostenere un seminarista nel suo percorso formativo presso il Seminario Filosofico di Pune in India, il Seminario Filosofico di Yaoundè in Camerun o il Seminario Teologico internazionale di Monza.

Con 500 euro all’anno darai sostegno spirituale ed economico ad un seminarista durante il suo percorso formativo per diventare missionario del Pime.

Hai domande?