Sussidi per lo studio e alfabetizzazione informatica
Sostegno educativo e sociale ai giovani di Kaele
Completato
K798
Paese
Camerun
Beneficiari
2.000
giovani
Responsabile della missione
padre Giovanni Malvestio
Kaele, Estremo nord Camerun
La città di Kaele è abitata da etnie diverse e da numerosi rifugiati arrivati dai Paesi confinanti. Nella città sono presenti asili, scuole elementari e secondarie e una facoltà universitaria. I giovani sono però bisognosi di sostegno per la scolarizzazione che ha ancora valori molto bassi.
Centro "Baba Simon", Kaele
Nel 2019 P. Xavier Ambiati, missionario del Pime, avviò la costruzione del Centro Giovanile Baba Simon nell’ambito della Parrocchia St. Martin de Tours di Kaele (Estremo Nord del Camerun), affidata ai missionari del Pime.
Padre Giovanni Malvestio vorrebbe oggi completare la struttura e attrezzare tutti gli spazi, principalmente attraverso l’acquisto di libri, computer e arredi di vario tipo, necessari per una buona fruizione del Centro.
L’obiettivo è offrire ai giovani un luogo di incontro, socializzazione e formazione, sia scolastica sia umana. Il Centro dispone di una sala polivalente, una sala conferenze e una sala informatica, in via di ultimazione.
Bisogni e obiettivi
Contribuire al problema dell’accessibilità ai sussidi per Io studio e alla fornitura di strumenti che incentivino l’organizzazione di incontri, conferenze, proiezioni di film e documentari, corsi di formazione.
L’obiettivo sarà quello di fornire 1.204 testi scolastici ufficiali di livello superiore, creare una sala informatica e organizzare corsi di alfabetizzazione informatica per studenti. Inoltre si formeranno dei responsabili e animatori-tutor del Centro.
Attività
Acquisto di 1.204 testi scolastici ufficiali (di livello superiore);
creazione di una sala informatica e organizzazione di corsi di alfabetizzazione informatica per studenti;
realizzazione di una sala audiovisiva (proiettori, diffusori, schermo);
formazione dei responsabili e animatori-tutor del Centro.
Download