Centro San Giuseppe di Phrae
Accoglienza, istruzione, formazione e assistenza sanitaria a bambini e ragazzi con disabilità
M002
Paese
Thailandia
Beneficiari
34
bambini e giovani con disabilità accolti al Centro
3
adulti con disabilità accolti al Centro
26
persone con disabilità assistite a domicilio
Responsabile della missione
padre Ivo Cavagna
La disabilità in Thailandia
In Thailandia per tradizione e credenze legate soprattutto alla religione Buddhista la presenza in famiglia di un bambino o una persona con disabilità viene considerata come un’espiazione di un male commesso nella vita precedente. Per questo motivo molte famiglie vedono i propri cari con disabilità come un peccato, quasi un peso che, per quanto tale, si debba ignorare e addirittura nascondere alla società.
Il Centro San Giuseppe di Phrae
Il Centro San Giuseppe nasce nel 1995 con l’obiettivo di offrire aiuto a bambini, giovani e adulti con disabilità garantendo loro accoglienza, istruzione, formazione e assistenza sanitaria in vista di un futuro inserimento nella società thailandese.
Fino al 2014 il Centro era inteso più come “casa-famiglia” in cui tutti i bambini e giovani accolti convivevano
condividendo ogni momento della giornata. Negli anni successivi il Centro ha assunto nuove “vesti”: da casa-famiglia a Centro residenziale socio-educativo e riabilitativo con attività e programmi multidisciplinari.
Ambiti e attività del Centro
Accoglienza persone con disabilità;
Fisioterapia giornaliera al Centro e a domicilio;
Assistenza medico-ospedaliera;
Inserimento scolastico e accompagnamento negli studi;
Attività ricreative e sportive: gioco e attività riabilitativa;
Gite d’istruzione sul territorio;
Corsi di formazione e laboratori per un futuro sbocco lavorativo "protetto";
Programmi sensibilizzazione alla disabilità.
Download