I CARE - Comunità inclusive per tutelare i diritti dei bambini con disabilità

K838

Paese

Myanmar

Beneficiari

3.500

persone

1.350

bambini

Responsabile della missione

padre Livio Maggi

La disabilità in Myanmar

In Myanmar, il 13% della popolazione presenta disabilità fisiche o mentali; a causa di tradizioni e credenze queste persone sono escluse dalla società e lo Stato non garantisce servizi sanitari adeguati alla loro assistenza.

Il programma I CARE

Nel 2020 è nato I CARE, un programma per migliorare la protezione, l’assistenza e il supporto a bambini con disabilità e alle loro famiglie. L’approccio del progetto si basa sulla strategia dello Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria (CIBD), un approccio multisettoriale introdotto dall’OMS per dare potere alle persone con disabilità e promuovere il loro accesso e inclusione in ambito educativo, sanitario e sociale.

Il programma si compone di diverse attività volte al miglioramento di tutti gli aspetti che compongono la vita di un individuo con disabilità, andando a intervenire sulla formazione di terapisti, caregiver e famigliari, fornendo dispositivi medici adeguati e riabilitazione individuale e di gruppo a livello sanitario.

Il programma interviene anche in ambito educativo attraverso programmi inclusivi nelle scuole e nei centri di apprendimento. Non meno importante, il programma interviene in ambito sociale attraverso la creazione di gruppi di auto-aiuto per migliorare l’inclusione sociale di bambini e adulti con disabilità.

Obiettivi

Miglioramento della salute e del benessere delle persone con disabilità;

Riduzione dell'esclusione sociale;

Empowerment delle famiglie e caregiver;

Coinvolgimento della comunità;

Miglioramento dell'accesso all'istruzione;

Sensibilizzazione sulla tematica della disabilità.

Download

K838.pdf

OBIETTIVO DI PROGETTO: € 38.960

Da raccogliere - € 38.960