Ascolto e sostegno psicologico alle persone "hikikomori"
Sostegno al centro di ascolto “Mizu Ippai”
K820
Paese
Giappone
Beneficiari
70
adulti
15
volontari
Responsabile della missione
padre Marco Villa
“Mizu Ippai”
Mizu Ippai (“un bicchiere d’acqua”) è un Centro di Ascolto nato per opera di p. Marco nel 2012 a Koshigaya, cittadina nella periferia nord di Tokyo: prima presenza cattolica nella città e progetto riconosciuto a livello municipale.
Hikikomori
L’obiettivo del Centro d’Ascolto è sostenere le persone che vivono situazioni di solitudine e le persone “hikikomori”. Hikikomori è un termine giapponese che significa “stare in disparte” e caratterizza le persone che vivono in una forma di isolamento patologico e di estraniamento dal mondo esterno, spesso con pensieri suicidi.
Il progetto di p. Marco
Il progetto di p. Marco nasce dalla volontà e bisogno di continuare a garantire la continuità delle attività proposte presso il Centro, promuovendo la creazione di una rete sociale inclusiva e migliorando la condizione psicologica e di vita dei beneficiari.
Attività sociali con i beneficiari
Momenti di condivisione settimanali: pranzi, cene, momenti di preghiera;
Volontariato di ascolto in due stazioni ferroviarie ogni settimana;
Passeggiate in città, esercizi di meditazione e concentrazione organizzati ogni mese;
Distribuzione di cibo alle persone sole.
Download
Obiettivo di progetto: € 32.610
Da raccogliere - € 30.356