Accoglienza e formazione per bambini e giovani con disabilità o in situazione di disagio

Progetto gestito da Francesca Bellotta, volontaria dell'Associazione Laici Pime

K814

Paese

Camerun

Beneficiari

86

bambini e giovani

86

famiglie

Responsabile della missione

padre Danilo Fenaroli

Francesca Bellotta - volontaria ALP a Mouda

Il progetto prevede la presenza di una volontaria ALP (Associazione Laici Pime) nella missione di Mouda.
La volontaria Francesca si occuperà della gestione del progetto, con l’obiettivo di dare una speranza per un futuro migliore a bambini e ragazzi con disabilità o in difficoltà.

La Fondazione Betlemme, Mouda

La Fondazione Betlemme opera dal 1997 a Mouda, nell’Estremo Nord del Camerun, con l’obiettivo di contrastare la povertà, le discriminazioni, l’esclusione sociale e l’indifferenza verso le persone indigenti, con disabilità e i bambini e ragazzi orfani o abbandonati.

Educazione e formazione umana

L’obiettivo del progetto è garantire sostegno allo sviluppo integrale a livello scolastico e umano, attività post scolastiche e assistenza sanitaria di 86 bambini e ragazzi con disabilità o in difficoltà, provenienti da tutto l’Estremo nord del Camerun e anche dal vicino Ciad.

Attività

Supporto alle attività educative e acquisto materiale scolastico;

Programma di doposcuola per ragazzi delle superiori;


Sostegno al pagamento di rette scolastiche per i ragazzi in difficoltà;

Corso di informatica di base e rilancio della biblioteca del Centro Betlemme;

Supporto allo staff locale e migliorie strutturali al Centro;

Assistenza sanitaria e cure mediche di base per i bambini e i giovani.

Download

K814.pdf

Obiettivo di progetto - € 25.490

Da raccogliere: € 18.166