Sostegno sociale ed educativo ai giovani di Madang
Un futuro migliore per i giovani
K812
Paese
Papua Nuova Guinea
Beneficiari
3.000
bambini
2.000
famiglie
10.000
adulti
Responsabile della missione
padre Ralph Minocher Jasawala
La periferia di Madang
Madang è una città costiera della Papua Nuova Guinea, meta di numerosi migranti provenienti dai villaggi rurali limitrofi, in cerca di un’opportunità lavorativa e di migliori condizioni di vita. Nonostante le speranze, queste persone si ritrovano spesso senza lavoro e in insediamenti fatiscenti ai margini della città.
In questa condizione di estrema incertezza, la via della criminalità viene percepita come unica strada per sopravvivere.
Uno spiraglio di luce
In questo contesto complesso si inserisce l’azione di padre Ralph, missionario del Pime, e delle sorelle missionarie della Carità, che offrono supporto e assistenza agli abitanti di Madang presso il Centro Pastorale.
La stessa comunità parrocchiale è impegnata su questo fronte, organizzando, a cadenza settimanale, incontri di vario genere per la popolazione locale.
Un futuro possibile
Il progetto intende prevenire e contrastare la devianza sociale, specialmente tra i giovani. Verranno organizzate attività educative per i giovani, corsi di formazione su tematiche socio-sanitarie per la comunità e programmi ludico-ricreativi per i bambini.
Obiettivi e attività
Sostituzione del tetto in ferro del centro pastorale;
Coinvolgimento dei giovani attivamente nella vita della comunità;
Formazione della popolazione locale su tematiche socio-sanitarie, educative e socio-politiche.
Continuazione del servizio di accoglienza, vitto e alloggio, per i migranti.
Download
Obiettivo di progetto: € 32.610
Da raccogliere - € 27.122