Due pozzi a Mouda e Sarmazougui, nell'Estremo nord del Camerun
Acqua potabile per 4.000 persone
K808
Paese
Camerun
Beneficiari
4.400
persone
2
villaggi
Responsabile della missione
fratel Joseph Mongol Aind
Acqua potabile in Estremo nord Camerun
La regione dell’Estremo nord Camerun, dove verrà realizzato il progetto, è caratterizzata da un clima Saheliano, con scarse precipitazioni. Qui la mancanza di pozzi moderni obbliga le donne e i bambini a rifornirsi d’acqua a molti km di distanza, oppure ad approvvigionarsi di acqua di pessima qualità con un significativo impatto sullo stato di salute.
Due pozzi per 4.000 persone
Il progetto prevede la realizzazione di due pozzi nei villaggi di Mouda e Sarmazougui, dove operano i missionari del Pime e fr. Joseph.
Qui il terreno, per la conformazione geologica rocciosa, rende necessario l’utilizzo di attrezzature meccaniche per raggiungere l’acqua, a circa 50m di profondità.
Ogni villaggio gestirà il pozzo attraverso Comitati di Gestione locali.
Il progetto ha quindi l’obiettivo di garantire l’accesso all’acqua potabile a uso domestico e agropastorale alla popolazione dei villaggi, favorendo così la produzione agricola e migliorando l’alimentazione delle famiglie. Grazie alla costruzione dei pozzi potranno migliorare anche le condizioni igienico-sanitarie della popolazione, riducendo così l’incidenza di patologie infettive.
Obiettivi del progetto
Garantire l'accesso all'acqua potabile a uso domestico e agropastorale alla popolazione dei villaggi;
Favorire la produzione agricola e migliorare l'alimentazione delle famiglie;
Migliorare le condizioni igienico-sanitarie della popolazione e diminuire l'incidenza di patologie infettive;
Formare la popolazione locale sulla corretta conservazione dell'acqua potabile e sulla gestione dei pozzi.
Download
Obiettivo di progetto: € 21.545
Da raccogliere - € 12.216