Una nuova cucina per l'ospedale San Vincenzo di Dinajpur
K802
Paese
Bangladesh
Beneficiari
2.800
pazienti
80
studenti
126
personale
Responsabile della missione
padre Michele Brambilla
L’Ospedale San Vincenzo di Dinajpur dal 1957 offre cure mediche di qualità ed è un punto di riferimento per la comunità locale.
Molto più di un ospedale:
ambulatori per le visite ordinarie e specialistiche quali cardiologia, ostetricia, ginecologia e diabetologia;
medicina-chirurgia e reparto maternità, fiore all’occhiello dell’ospedale, a cui si è aggiunto nel 2019 il reparto di fisioterapia;
cucina, lavanderia e reparto manutenzione per le riparazioni quotidiane;
scuola di infermieristica con 160 studenti, di cui 80 residenti nell’ostello dell’ospedale.
La ristrutturazione
Attualmente, la cucina dell’ospedale si trova in un ambiente ormai vecchio e fatica a garantire la richiesta dei pasti che è incrementata con l’aumento dei padiglioni, dei pazienti e degli studenti negli ultimi anni.
L’ingegnere Alberto Malinverno, volontario dell’Associazione Laici Pime (ALP), ha elaborato un accurato disegno di ristrutturazione per gli interventi necessari a migliorare gli ambienti.
In questo modo, si tiene conto delle necessità e delle risorse del complesso ospedaliero,
con la garanzia di una presenza che segua i lavori di persona per assicurarsi del loro corretto svolgimento.
La ristrutturazione degli edifici dell’Ospedale San Vincenzo di Dinajpur è una grande occasione
per garantire alti standard di sicurezza e igiene:
con una nuova cucina industriale e l’intervento in alcuni spazi adiacenti, l’ospedale godrà di una migliore organizzazione e sarà in grado di continuare a servire pasti caldi a tutti coloro che lo frequentano.
Download
OBIETTIVO DI PROGETTO - € 20.431
Da raccogliere: € 11.096