Una coppia ALP per le scuole di Catiò
Progetto gestito da Chiara Goisis e Filippo Gatti, volontari dell'Associazione Laici Pime
K796
Paese
Guinea Bissau
Beneficiari
2.000
studenti
70
adulti
Responsabile della missione
padre Naresh Gosala
Chiara e Filippo - volontari ALP a Catiò
Il progetto si sviluppa nella Diocesi di Bafatà e prevede l’inserimento di due volontari ALP (Associazione Laici Pime) nella missione di Catiò.
I volontari Chiara e Filippo supporteranno la missione nel coordinamento delle scuole e favoriranno la costruzione di una rete di formatori per docenti e genitori.
La missione di Catiò
La missione Pime a Catiò, con la presenza di 3 missionari, sostiene 5 scuole statali nei villaggi di Areia, Mato Farroba, Ilheu de Infanda, Komo, Katungo, affidate alla popolazione locale e frequentate da circa 2.000 alunni.
Scuole e sistema di autogestione
Le scuole sono sorte tra il 2004 e il 2008 grazie all’iniziativa di p. Donghi, missionario del Pime. Il modello di autogestione prevede la partecipazione dell’intero villaggio nella gestione della scuola insieme alla missione che interviene per quanto riguarda la scelta (nei casi in cui lo Stato non provveda) e la formazione dell’équipe docente e contribuisce per i costi di costruzione e mantenimento delle scuole.
Attività di progetto
formazione e orientamento dei professori locali;
acquisto materiali didattici;
aggiornamento/ristampa sussidi in portoghese e creolo;
attività extra scolastiche per gli studenti;
riorganizzazione delle piccole biblioteche e creazione di nuove.
Download
Obiettivo di progetto - € 98.810
Da raccogliere - € 68.096