Una barca per l'isola di Fergusson
Aiuto e sostegno alle persone malate e ai giovani
Completato
K793
Paese
Papua Nuova Guinea
Beneficiari
3
parrocchie
Responsabile della missione
padre Giovanni Di Lenarda
L'isola di Fergusson
L’isola di Fergusson ha una popolazione di circa 20.000 abitanti dediti a una agricoltura di sussistenza, caccia e pesca. Il servizio sanitario è molto scarso e le fasce di popolazione più fragili soffrono in particolar modo la mancanza di medicine e personale medico. Nell’isola ci sono tre parrocchie cattoliche: Blessed John Mazzucconi di Mapamoiwa; Our Lady of the Sacred Heart di Budoya e Bosalewa.
La missione del Pime a Fergusson
Nell’isola non ci sono vie di comunicazione e l’unico mezzo di trasporto utilizzabile è la barca, utilizzata per la popolazione locale e offrire vari servizi.
La barca (Blessed John Mazzucconi) della missione è da sempre utilizzata per aiutare le tre parrocchie operanti nell’isola di Fergusson, ma attualmente è ferma e inutilizzabile a causa della mancanza di alcuni strumenti richiesti dall’autorità marittima.
Servizi assistenziali e sociali per le famiglie bisognose
Il presente progetto prevede la sistemazione della barca, al fine di continuare a garantire i servizi assistenziali alle parrocchie: trasporto degli ammalati nella clinica di Mapamoiwa e all’ospedale di Alotau, visita ai villaggi e assistenza alle diverse comunità, trasporto dei gruppi di catechismo e dei corsi di formazione, trasporto di giovani e studenti a scuola.
Download