Nuovo scuolabus per la missione di Mae Suai

Acquisto di un nuovo automezzo per garantire la frequenza scolastica di 60 bambini

Completato

K778

Paese

Thailandia

Beneficiari

60

bambini

60

famiglie

Responsabile della missione

padre Kavala Raju Moganati

Progetto completato

Missione di Mae Suai

La missione di Mae Suai è la missione più grande della diocesi di Chiang Rai al nord della Thailandia. La missione comprende e gestisce 29 villaggi tribali di due principali etnie: Akha e Lahu.

Tribù Akha e Lahu

La posizione geografica dei villaggi della missione, zone molto remote nella foresta e lontano da altri centri abitati, crea non poca difficoltà per i bambini ad avere accesso alla scolarizzazione, difficoltà di inserimento nella società thai, ghettizzazione ecc. Molti tribali sono apolidi: senza alcuna cittadinanza, sono solo numeri a cui non è permesso neanche di usufruire del servizio sanitario nazionale.

Progetto di scolarizzazione

Sin dagli inizi della missione cattolica nel nord della Thailandia tutte le missioni hanno cercato di sostenere progetti in favore della scolarizzazione e dell’inserimento dei bambini tribali nella società e nella scuola. Garantire l’accesso all’istruzione significa garantire un futuro ai bambini, alle loro famiglie e alle loro tribù.

 

Si tratta di un investimento capace di creare ponti verso il futuro per queste minoranze.

Il progetto prevede l’acquisto di un nuovo scuolabus che possa garantire la frequenza scolastica a tutti i bambini tribali (60) ospiti dell’ostello della missione cattolica di Mae Suai. Il pullmino attualmente in uso (in realtà si tratta di camion a 6 ruote adattati al trasporto di passeggeri nel cassone) ha ormai 22 anni e ogni anno viene respinto alla revisione richiedendo interventi di manutenzione sempre più costosi.

Download

K778.pdf