Nuove aule scolastiche per la scuola di Am Timan
Ampliamento spazi e miglioramento didattico
Completato
K774
Paese
Ciad
Beneficiari
120
bambini
300
adulti
120
famiglie
Responsabile della missione
fratel Fabio Mussi
Am Timan, Vicariato Apostolico di Mongo
Am-Timan presenta una percentuale di iscrizione scolastica al di sotto del 50% e solo il 30% delle ragazze frequenta la scuola.
Gli edifici esistenti della Scuola Cattolica Associata di Santa Giuseppina Bakhita (costruita nel 2005) sono opera del Missionario p. Tarcisio Bertacco, primo responsabile della parrocchia di Saint Etienne d’Am-timan. Grazie all’aiuto di alcuni benefattori, sono state costruite sei aule e ora ospitano 350 alunni dalla classe prima alla quinta elementare.
“Scuola Cattolica Associata” di Am Timan
Nel 2015 sono state aperte nuove aule di livello secondario, equivalente alla scuola media italiana. La struttura scolastica è sempre la stessa, ma al mattino ospita gli alunni della scuola elementare e al pomeriggio quelli della scuola media. Grazie al riconoscimento statale di “Scuola cattolica associata”, alcuni insegnanti vengono inviati dallo Stato, mentre altri vengono assunti dal plesso scolastico che si fa carico della loro copertura salariale.
Problemi e criticità
La scuola ha sempre bisogno di finanziamenti esterni in quanto molte famiglie, per mancanza di risorse, non riescono a pagare le quote di iscrizione dei propri figli.
La missione da sempre aiuta queste famiglie, ma con il crescente numero di iscrizioni è sempre più difficile garantire copertura finanziaria per iscrizioni, materiale didattico e salari degli insegnanti. Il bilancio della scuola è sempre in deficit.
Attualmente la scuola si compone di 8 classi, ma sono insufficienti per ospitare tutti i bambini e giovani della missione. L’inadeguatezza delle sale di apprendimento fa sì che il numero di alunni superi la norma per una classe (a volte più di 100 studenti), con un conseguente impatto negativo sul tasso di successo negli esami scolastici.
Obiettivi e attività del progetto
2 nuove classi e 4 servizi igienici;
Pozzo d'acqua potabile con serbatoio da 3.000 litri;
Sistema a pannelli solari;
Animazione sociale in favore della alfabetizzazione delle bambine;
Contribuzione alle spese di iscrizione per 50 ragazzi/e vulnerabili;
Aumento di 120 iscrizioni scolastiche (20% ragazze);
Aggiornamento per 18 insegnanti;
40 banchi scolastici, 3 scrivanie e 3 sedie per gli insegnanti e 240 libri.
Download