Sostegno e integrazione sociale dei bambini con disabilità mentale

Progetto JOY-JOY

Completato

K773

Paese

Bangladesh

Beneficiari

40

bambini

80

adulti

5

quartieri periferici di Dinajpur

Responsabile della missione

padre Francesco Rapacioli

Progetto completato

Contesto bengalese

Il Bangladesh, sebbene si stia rapidamente industrializzando, presenta gravi lacune in ambito sanitario: limitatissima previdenza sanitaria e costi proibitivi.
Ciò crea un enorme divario fra classi ricche e povere, corruzione, povertà e urbanizzazione “selvaggia”.

La disabilità mentale in Bangladesh

In Bangladesh circa l’8% della popolazione è colpita da forme gravi di disabilità che spesso costringono alla mendicità. La disabilità, specialmente quella mentale, è oggetto di pregiudizi, discriminazioni. Condizione che spesso si cerca di nascondere, anche con metodi coercitivi, arrivando all’abbandono e al vagabondaggio.

L’attenzione verso questi problemi sta crescendo. Ad oggi c’è una particolare sensibilità al problema dell’autismo, ma siamo molto lontani da una situazione soddisfacente, specialmente nelle aree periferiche e in particolare per la disabilità mentale.

 

Obiettivi del progetto

Il progetto JOY-JOY nasce proprio per far fronte a questo problema e si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie con bambini con disabilità mentale, diminuire l’emarginazione sociale e sensibilizzare la società al tema.

Attività

Analisi dei bisogni dell’area di Dinajpur;

Avvio di un servizio di assistenza diurna - “Day Care” - per bambini con disabilità mentale;

Visite a domicilio alle famiglie con bambini con disabilità;

Assistenza fisioterapica e ricreativa;

Sensibilizzazione alla tematica della disabilità per favorire l'inclusione.

Download

K773-2.pdf