1.000 giorni di salute per mamme e bambini

Contrasto e prevenzione - mortalità infantile e materna

Completato

K771

Paese

Guinea Bissau

Beneficiari

600

bambini con denutrizione acuta/moderata

250

donne in gravidanza con Alto Rischio Ostetrico

Responsabile della missione

Lucio Brentegani

Progetto completato

Malnutrizione e mortalità materna in Guinea Bissau

In Guinea Bissau la percentuale di malnutrizione acuta e cronica dei bambini con meno di 5 anni di età è pari al 27,6% (HDR, UNDP, 2020). Il tasso di mortalità infantile (< 5 anni) è di 81,5 ogni 1.000 nati vivi e il tasso di mortalità materna è tra i più alti al mondo.

Causa di questa situazione allarmante sono il difficile accesso ai servizi sanitari per le donne in gravidanza e la mancanza di infrastrutture adeguate.

Caritas diocesana di Bafatá

La Caritas diocesana di Bafatá opera in questo campo attraverso 6 Centri di Recupero Nutrizionale (CRN), per contrastare e curare la denutrizione infantile e 3Case delle Mamme” per assistere donne con gravidanza ad alto rischio per un periodo di 1-2 mesi.

Obiettivi

Il progetto ha come obiettivo generale la riduzione della mortalità materno-infantile e la prevenzione e gestione della denutrizione acuta e moderata nel territorio della diocesi di Bafatà.

Attività

Screening sistematico ai bambini < 5 anni nei CRN;

Cura ai casi di malnutrizione;

Fornitura trimestrale di prodotti terapeutici e farmaci;

Assistenza materna in gravidanza presso le CDM;

Formazione ai tecnici e animatori dei CRN e delle CDM nella gestione e prevenzione della denutrizione grave;

Screening attivo nei villaggi con i maggiori incidenza di malnutrizione nelle regioni della diocesi di Bafatà.

Download

K771.pdf