Acqua potabile e sanità per i villaggi di Meri, Koza, Ouzal
3 pozzi meccanici in Estremo Nord Camerun
Completato
K764
Paese
Camerun
Beneficiari
3.500
abitanti di Meri
2.300
abitanti di Koza
1.300
abitanti di Ouzal
Responsabile della missione
padre Danilo Fenaroli
Acqua potabile in Africa
In Africa un abitante su due soffre di malattie dovute alla mancanza o alla cattiva qualità dell’acqua. Nella stagione secca la mancanza di pozzi moderni obbliga le donne ed i bambini a rifornirsi d’acqua a molti km di distanza o da pozzi malfunzionanti che forniscono acqua di pessima qualità.
Limitato accesso all'acqua potabile
La popolazione della regione dell’Estremo Nord è spesso afflitta da infezioni parassitarie intestinali veicolate dall’acqua inquinata, che rappresenta la quarta causa di morte nella popolazione. Attualmente solo il 40% degli abitanti dei villaggi ha accesso all’acqua potabile e l’approvvigionamento idrico a fini agricoli è molto scarso (causa di gravi carenze alimentari nelle fasce più deboli della popolazione).
Obiettivo di progetto
Il progetto ha come obiettivo la fornitura di acqua potabile per uso domestico e agropastorale e il miglioramento delle condizioni igienico sanitarie della popolazione. In parallelo verrà sostenuto lo sviluppo socio-economico delle popolazioni rurali favorendo la produzione agricola e migliorando l’alimentazione.
Attività
Realizzazione di 3 pozzi meccanici;
Creazione di un comitato di gestione dei pozzi in ogni villaggio;
Distribuzione di kit per la manutenzione dei pozzi;
Corsi di formazione per la manutenzione ordinaria;
Sensibilizzazione alle corrette norme igienico-sanitarie.
Download