Sostegno e aiuto a vedove, orfani e anziani
Rinnovare la speranza per le persone vulnerabili
Completato
K763
Paese
Camerun
Beneficiari
500
persone vulnerabili
200
bambini
500
famiglie
Responsabile della missione
Lorenzo Dilena
Yagoua, Estremo Nord Camerun
Dal 2014 le regioni dell’Estremo Nord del Camerun vivono una crisi umanitaria causata dalle innumerevoli azioni terroristiche del gruppo islamico Boko Haram. Nel 2020 il Coronavirus Covid19 ha peggiorato sensibilmente le condizioni socio economiche generali della popolazione, in particolare delle categorie più vulnerabili (anziani, vedove, orfani).
Vedove, orfani e anziani
Le donne vedove in Camerun, sebbene la loro situazione sociale sia regolamentata dalla legge, subiscono spesso abusi, soprattutto da parte della famiglia del defunto. La stessa situazione di disagio sociale ed emarginazione è vissuta anche dalle ragazze madri e dalle persone anziane. Tra le persone vulnerabili rientrano anche gli orfani, spesso abbandonati o trascurati dai propri parenti.
Caritas di Yagoua e missionari del Pime
Intervenire a favore di queste categorie di individui è molto importante, ma bisogna farlo evitando la creazione di nuove dipendenze, favorendo invece un’autonomia maggiore.
La Caritas di Yagoua e i missionari del Pime intervengono in questo senso identificando i soggetti più fragili.
Attività
Sostegno scolastico a 200 minori e/o orfani e 100 ragazze;
Sostegno sociale a 100 anziani, persone con disabilità e detenuti;
Assistenza sanitaria a 100 persone: prevenzione, cura di malattie endemiche;
Aiuto nei casi di malnutrizione;
Distribuzione di medicine;
Sostegno alimentare d’urgenza a 100 famiglie, vedove, anziani in difficoltà.
Download