Ristampa di 1.000 messali domenicali in lingua Ghiziga

Salvaguardia e tutela della cultura e lingua Ghiziga

Completato

K762

Paese

Camerun

Beneficiari

290.000

bambini

180.000

adulti

65.000

famiglie

Responsabile della missione

padre Antonio Michielan

Progetto completato

Kaélé

La cittadina di Kaélé raccoglie diversi giovani e studenti rifugiati, fuggiti agli attacchi di Boko Haram. Il mondo giovanile di questa cittadina è molto bisognoso di sostegno per la scolarizzazione che purtroppo ha ancora valori molto bassi. Da qui la necessità di una pastorale di prossimità che accompagni i giovani alla vita adulta e li introduca al mondo del lavoro.

Gruppi etnici e loro tutela

In questa zona ci sono molti gruppi etnici, tra cui quello dei Ghiziga, la cui cultura rischia di sgretolarsi a causa dell’emigrazione dei giovani verso le città.
Per aiutare e tutelare  i gruppi etnici come quello Ghiziga, negli anni si sono costituiti diversi comitati per lo sviluppo e per la difesa delle minoranze.

 

Salvaguardia della lingua Ghiziga

Dal 2007 sono stati portati avanti lavori di traduzione di testi religiosi, sociali e grammatiche in lingua Ghiziga che testimoniano un lavoro di raccolta e di conservazione della cultura per la lettura in lingua.

Attività

Salvaguardia e tutela della cultura Ghiziga;

Ristampa di 1.000 messali domenicali.

Download

K762.pdf

Download

infografica-k762.pdf