Ricomincio da fuori: reinserimento sociale dei minori detenuti in Myanmar
Completato
J186
Paese
Myanmar
Beneficiari
550
bambini e ragazzi detenuti
40
operatori del centro detentivo
Responsabile della missione
padre Livio Maggi
Nel riformatorio di Nghet Aw San, dal 2017 p. Enrico Fidanza ha messo a disposizione la sua esperienza e competenze di psicoterapeuta per gli operatori e i ragazzi.
La struttura ospita più di 500 ragazzi dagli 8 ai 20 anni, di cui circa la metà non stanno scontando una pena detentiva, ma sono ragazzi di strada.
I ragazzi hanno lacune educative e necessitano di sostegno psicologico e cure mediche, ma le attività proposte dal centro coinvolgono solo una piccola parte di loro, e i servizi sono insufficienti.
Per questo le attività proposte dal progetto sono:
Organizzazione di check-up medici regolari, esami del sangue e vaccinazioni a tutti i ragazzi nei centri
Avvio di formazione per 4 classi di scuola primaria (130 bambini del centro)
Avvio di una classe di educazione speciale per 20 bambini con disabilità ospitati nel centro
Avvio di 4 corsi professionali per 100 ragazzi ospitati dal centro
Incontri settimanali di gruppo e individuali di terapia psicologica per i ragazzi tra i 10 e i 12 anni condannati dal tribunale minorile ed ospitati nel centro
Avvio di una formazione sperimentale per ragazzi a rischio devianza o ex detenuti nella periferia di Dala