Il Centro Betlemme
Un centro per accogliere e curare i bambini più fragili e sfortunati
M001
Paese
Camerun
Beneficiari
145
Persone accompagnate e reinserite in società
109
Bambini con disabilità
Responsabile della missione
padre Danilo Fenaroli
I più poveri tra i poveri
L’estremo nord del Camerun è la regione più popolata e più povera dell’intero continente africano. Nella quasi totale assenza di infrastrutture, la popolazione è costretta a combattere contro la fame, catastrofi ambientali come siccità estrema e inondazioni, e contro il terrorismo della setta islamica di Boko Haram. Questa situazione di grande difficoltà colpisce soprattutto le fasce più deboli della popolazione e in modo particolare i bambini. Un bambino su 38 non arriva a compiere il sesto anno d’età.
La Fondazione Betlemme
Nel 1997 padre Danilo Fenaroli ha fondato la Fondazione Betlemme nel villaggio di Mouda. Il cuore delle attività è il Centro Betlemme, un luogo che accoglie e cura soprattutto i bambini con disabilità, malati, orfani o abbandonati di tutta la regione. Oltre a offrire cure mediche e riabilitazione, il Centro si occupa di fornire istruzione – attraverso una scuola materna bilingue – e dello sviluppo sostenibile dell’area grazie a una fattoria e a un’unità idraulica per la creazione di pozzi.
Un luogo di cui non si può fare a meno
Negli anni, il Centro Betlemme è diventato un punto di riferimento per tutta la regione, in grado di fornire servizi e sviluppo a 360 gradi. Per questo abbiamo deciso di trasformarlo in un “progetto continuativo”: continueremo a destinargli fondi, senza fissare un tetto massimo, perché la popolazione non può fare a meno di questa struttura unica nel suo genere.
Download
Aggiornamenti di progetto
Notizie dalla missione
Abbiamo salvato Boniface
Boniface è stato operato di idrocefalo a 29 giorni di vita
p. Danilo