Stati Uniti

Stati Uniti

Il PIME arrivò sulla sponda ovest dell’Atlantico nel 1947 su invito del cardinal Edward Mooney di Detroit, il quale, nel periodo come Nunzio in India, era stato molto colpito dalla dedizione dei missionari dell’Istituto che aveva incontrato là. Avendo bisogno di sacerdoti per curarsi degli emigrati italiani nella zona industriale di Detroit, pensò ai padri del PIME. A questa iniziale finalità, si aggiunse subito quella di animare missionariamente la Chiesa locale e raccogliere fondi per sostenere l’Istituto che versava in cattive acque dopo la seconda guerra mondiale. Attualmente il PIME si prende cura della storica parrocchia di San Francesco nei sobborghi nord di Detroit. Altre parrocchie rette dai padri del PIME sono la parrocchia di All Saints, sempre a Detroit, e di St. Ann/St. Lucy a New York City, entrambe tra gli emigrati dall’America Latina e minoranze etniche. Dal 2015 è iniziata anche una presenza a Brooklyn con la comunità cinese. Il Centro Missionario PIME di Detroit, centro operativo della presenza dell’Istituto, coordina l’organizzazione di svariate attività di animazione missionaria con la pubblicazione della rivista “Mission World” che riscuote un buon successo.