Papua Nuova Guinea

Papua Nuova Guinea

È il secondo Stato dell’Oceania per estensione dopo l’Australia; è composta dalla parte orientale della quasi omonima isola, oltre che da altre isole ed arcipelaghi ad est di quella principale. Indipendente dal 1975, ha una popolazione di circa 7 milioni di abitanti.
Circa il 70 % degli abitanti è di religione cristiana. Un terzo della popolazione appartiene alla Chiesa cattolica; forte anche la presenza di gruppi anglicani. Il 30% della popolazione pratica culti tradizionali. L’1% della popolazione è islamica (immigrati dall’Indonesia).
Il PIME è tornato in Papua nel 1981, a oltre un secolo di distanza dall’arrivo del primo contingente dell’allora Seminario Lombardo per le Missioni Estere. La presenza dei missionari è nelle diocesi di Alotau – dove operarono i primi missionari del PIME e dove ricevette il martirio il Beato Giovanni Mazzucconi -, Port Moresby, Madang e Vanimo.