La vita di Gesù illustrata
Il progetto “La vita di Gesù illustrata” nasce da un bisogno e da una constatazione. Il bisogno, così spesso presente in missione, è quello di illustrazioni che aiutino nella catechesi, nella predicazione. La constatazione è la scarsezza di materiale ad hoc per questo tipo di lavoro. Anche se on-line si trova qualche cosa, non c’è nulla di organico e completo, senza contare la qualità del disegno.
La presenza di un giovane illustratore di talento nei nostri gruppi giovanili, ha acceso la lampadina e fatto venire l’idea di una produzione in casa. Dopo aver fatto qualche provino siamo partiti con i primi disegni, coinvolgendo anche il seminario teologico di Monza con uno scopo preciso: nell’impossibilità di fare disegni inculturati per ogni continente o paese, volevamo avere un parere dai seminaristi circa il gradimento dello stile e sulla possibilità di utilizzarli nei loro paesi. L’apprezzamento è stato unanime e quindi siamo andati avanti con tutta la serie. In effetti quello che in diverse missioni abbiamo visto è che un Gesù “inculturato” alla nostra gente non piace. Forse condizionati dalla vecchia iconografia o dai film, il Gesù nero o con gli occhi a mandorla non funziona molto. Naturalmente non possiamo avere la pretesa di soddisfare il gusto di tutti, ma speriamo di aver fatto qualche cosa di bello e di utile. I disegni sono abbastanza didascalici, senza particolari simbologie che sarebbero magari comprensibili per alcune culture e affatto per altre.
In concreto ogni missionario potrà, collegandosi al sito, scaricare gratuitamente tutti i disegni o anche solo quelli che gli interessano. Ciascuno poi potrà utilizzarli come meglio crede: poster, album, vangelo illustrato con la lingua della propria missione, ecc.
Fateci sapere che cosa ne pensate. Il progetto prevede di continuare anche con le parabole, così da completare il Vangelo. Se poi ci fossero scene mancanti che volete siano realizzate fatecelo sapere e forse potremo provvedere.