Lavora con noi
C’è una cosa che vi possiamo promettere: a lavorare con noi non ci si annoia.
Dalla creazione di progetti di sviluppo all’estero fino al settaggio dell’impianto audio per un evento culturale, questo è lo spettro delle competenze di cui abbiamo bisogno, ogni giorno, per portare avanti la nostra missione.
Se credi che le tue capacità possano esserci utili e credi in quello in cui crediamo noi, mandaci il tuo curriculum e parliamone!
Posizioni aperte
Collaboratori/educatori
L’Ufficio Educazione Mondialità ricerca collaboratori per le sue attività estive: Campus per bambini, giornate di animazione missionaria negli oratori e coordinamento di oratori estivi.
Disponibilità richiesta in giugno/luglio/agosto/settembre, orario part time o full time. È possibile indicare da due a più settimane di disponibilità, anche non continuative, per i Campus; richiesta invece disponibilità su almeno 4 settimane per il coordinamento dell’oratorio.
Sedi:
- Milano, Monza, Calco, Busto Arsizio, Treviso (Campus per bambini)
- Presso gli oratori (giornate di animazione, coordinamento oratori estivi)
Per info e disponibilità mandare cv a eventipime@gmail.com
Desk Officer Sostegno a distanza
Nell’ottica dello sviluppo dell’Area Sostegno Missioni cerchiamo un/una Desk Officer per i progetti di “Sostegno a Distanza/Adozioni a Distanza” per consolidare ed espandere le attività dell’Ufficio Sostegno a Distanza nella gestione, coordinamento e raccolta fondi dei progetti di Sostegno a Distanza nel mondo, che attualmente accompagnano nell’alimentazione, istruzione e sanità più di 11.000 bambini, adolescenti e persone con disabilità.
La risorsa collaborerà con i colleghi dell’Ufficio Sostegno a Distanza di Milano e riporterà direttamente al responsabile dell’Area Sostegno Missioni.
Sede di lavoro: Milano, via Monte Rosa 81
Durata contratto: 12 mesi
Inizio contratto: 1° aprile 2022
Tipologia contratto: Part time – 30 ore settimanali
Scadenza candidature: 15/03/2022
Attività
- Gestione di progetti di Sostegno a Distanza in collaborazione e coordinamento con i colleghi dell’Ufficio Sostegno a Distanza ed il Responsabile dell’Area Sostegno Missioni
- Gestione dei rapporti con i sostenitori ed i responsabili dei progetti all’estero (in lingua inglese) per scambio dati e comunicazioni relative ai beneficiari sostenuti a distanza; assicurando l’ottenimento di tutto il materiale informativo e fotografico necessario per promuovere i progetti di Sostegno a Distanza
- Gestione del CRM (profilazione, analisi dati e monitoraggio)
- Pianificazione e creazione di mailing, DEM, articoli e materiale di comunicazione (per brochure, Bilancio Sociale), destinati a donatori e prospect
- Redazione di report amministrativi e narrativi di analisi e valutazione
- Monitoraggio costante di nuove normative, tecniche, trend e strumenti di gestione del Sostegno a Distanza in un’ottica di aggiornamento e innovazione
- Garantire per tutte le azioni predisposte i criteri etici di Fondazione PIME Onlus.
Competenze richieste e requisiti essenziali
- Laurea in Scienze della Cooperazione Internazionale, Scienze Politiche, Scienze Sociali o affini (costituisce titolo preferenziale Master in Cooperazione/Fundraising)
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Buona conoscenza di almeno un’altra lingua tra francese e portoghese
- Conoscenza del contesto asiatico e in particolare indiano
- Conoscenza dei principali CRM (preferenziale Give di NP Solutions)
- Buona conoscenza del pacchetto Office (word, excel, power point) e di strumenti web e digitali;
- Almeno 1 anno di precedente esperienza in ruolo analogo
- Capacità di lavorare in autonomia e di organizzare il proprio lavoro nel rispetto di scadenze ed obiettivi
- Ottime capacità interpersonali e spiccata attitudine al lavoro di gruppo e in ambiente interculturale, garantendo una collaborazione propositiva con colleghi, sostenitori e partner esteri
- Buone capacità di scrittura e di redazione di testi off e on line
- Capacità di analisi ed elaborazione dei dati
- Disponibilità a viaggiare all’estero ed effettuare trasferte in Italia
- Profonda motivazione al ruolo e condivisione dei valori di Fondazione Pime Onlus.
Modalità invio candidatura
- Curriculum vitae con consenso al trattamento dei dati e corredato da lettera motivazionale;
- Inviare la candidatura entro il 15/03/2022 all’indirizzo circosta@pimemilano.com;
- Indicare almeno due referenze con email e contatti telefonici;
- Specificare nell’oggetto del messaggio: DESK OFFICER – SOSTEGNO A DISTANZA.