I DONI DEL QUI ED ORA A CASA TUA

Un aiuto per le famiglie, per vivere bene questo tempo difficile:

  • 10 pillole per vivere bene la quotidianità

Bambini e pre adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

Adulti e adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

  • Alla scoperta della fiducia

Bambini e pre adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

Adulti e adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

  • Cosa alimenta la nostra speranza?

Bambini e pre adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

Adulti e adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

  • Cosa significa bene comune?

Bambini e pre adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

Adulti e adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

  • Sappiamo rendere grazie?

Bambini e pre adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

Adulti e adolescenti: Clicca qui per scaricare il materiale

TOCCA A ME! TANTE FACCE PER UN'UNICA PREGHIERA

Uniti nella preghiera, dalle nostre case al mondo! Con la voce dei missionari, che dai Paesi più lontani ci mandano i loro messaggi audio per riflettere insieme ai bambini sulle parole di questo periodo di quarantena. E con i materiali preparati dai nostri educatori, grazie ai quali costruire gli strumenti per rendere la preghiera un po’ più simile a un gioco…

  • Episodio 1: Padre Alessandro Motti dalla Cambogia
    Padre Alessandro ci parla direttamente da un paese lontanissimo: la Cambogia. E da lì ci ricorda che, anche se non possiamo stare insieme, non vuol dire che non possiamo essere felici.

Clicca qui per scaricare il materiale

  • Episodio 2: padre Alessandro Maraschi dal Messico
    Padre Alessandro è un missionario bambino (di quasi due metri!) perché vive in Messico solo da pochi mesi. E ci parla di una parola che in questi giorni sentiamo molto spesso: “cura”.

Clicca qui per scaricare il materiale

  • Episodio 3: padre Fabio Motta dalla Guinea Bissau
    Padre Fabio, missionario in Africa, ci aiuta a fare un esercizio: quello della condivisione, cioè il dare a qualcuno qualcosa che a nostra volta abbiamo ricevuto. Che è anche una buona medicina…

Clicca qui per scaricare il materiale

  • Episodio 4: padre Fabrizio Calegari dal Bangladesh
    C’è una lingua che tutti nel mondo capiamo, i bambini e i grandi, i giovani e i vecchi, quelli che studiano tanto e quelli che hanno studiato poco… Riuscite a indovinare? È il linguaggio dell’amore.

Clicca qui per scaricare il materiale

  • Episodio 5: suor Chiara dalla Papua Nuova GuineaLa vita è come un gioco: ci sono delle regole che vanno rispettate. E anche se ci sembrano noiose, una volta che le abbiamo capite ecco che inizia il divertimento. È proprio quello che è successo a suor Chiara quando, appena arrivata in Papua Nuova Guinea, ha scoperto il “netball”.

Clicca qui per scaricare il materiale

  • Episodio 6: padre Davide Sciocco dalla Guinea BissauPadre Davide, missionario in Guinea Bissau da trent’anni, ci racconta una bellissima storia africana. Una storia che parla di fiducia e che ci insegna ad averne anche nelle situazioni più difficili.

Clicca qui per scaricare il materiale

PASQUA IN FAMIGLIA: UN'ESPERIENZA DI RINASCITA

Riflessioni, gesti e preghiere per adulti e bambini

Lettera di presentazione per i genitori Clicca qui

 

22 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

Attività e curiosità per riscoprire come l’acqua migliora la nostra vita

Clicca qui per scaricare il materiale

BUONE RELAZIONI

Attività per scoprire la bellezza delle buone relazioni e dello stare insieme

Clicca qui per scaricare il materiale

BUMBA: LA FIABA DI ROBERTO PIUMINI

UN ESPERIMENTO SUL CICLO DELL'ACQUA

USO E RIUSO: COSTRUIAMO IL BASTONE DELLA PIOGGIA

Ora che dobbiamo stare in casa, produciamo molta spazzatura. Ma non tutto va buttato! L’Ufficio Educazione Mondialità vi dà qualche consiglio per riutilizzare in modo creativo quello che sembra non serva più a nulla e per passare del bel tempo insieme!