-
04.06.2022
-
Visita
Viaggio sulla pelle di un bufalo d’acqua
Visita guidata alla mostra
Sede
Museo Popoli e Culture - spazio mostre
Data / Ora
04.06.2022
11:00 - 12:30
Ingresso: € 5 (salvo riduzioni o gratuità dove previsto).
Prenotazione obbligatoria.
Un antico mito akha, il mito di Apoe Miyeh, spiega l’origine de La via akha, il codice sociale e spirituale che governa ogni aspetto della vita di questa comunità culturale che, insieme a molte altre, abita le regioni settentrionali della Thailandia. Dopo aver creato gli esseri umani, Apoe Miyeh convocò nella sua residenza i rappresentanti di tutte le comunità per consegnare loro i libri contenenti gli insegnamenti sulle rispettive vie. Il mito narra che, sulla via del ritorno, il libro consegnato agli akha, scritto sulla pelle di un bufalo d’acqua, venne arrostito e mangiato. La perdita del libro causò la perdita della parola scritta e la conseguente trasmissione della saggezza di Apoe Miyeh per mezzo della lingua orale.
Da qui inizia un percorso di visita al museo e alla mostra Sulla pelle di un bufalo d’acqua. La complessità della Thailandia raccontata attraverso il patrimonio culturale del PIME dedicato alla conoscenza della Thailandia e della sua complessità, attraverso oggetti, testi d’archivio, foto, manoscritti e testimonianze del Pime, Paese in cui i missionari sono presenti da cinquant’anni e s’impegnano in maniera significativa nella conservazione e valorizzazione delle lingue delle comunità culturali che abitano le montagne, le cosiddette “tribù dei monti”.
Durata: 1ora e 30 minuti, dalle 11.00 alle 12.30.
È consigliato indossare la mascherina.
La campagna
Questa mostra è parte delle attività promosse per la campagna “Sale della terra. Educare per integrare in Thailandia”, che per tutto il 2022 sosterrà i progetti di sviluppo dei missionari del Pime nel Paese asiatico e numerose attività di sensibilizzazione in Italia.