Teresa di Lisieux e la missione

Ottobre missionario Pime 2023

Sede

Sala Girardi

Data / Ora

25.10.2023

21:00 -

Con padre Norberto Pozzi, padre Davide Sollami e la testimonianza di due suore di clausura dal Carmelo di Milano.

Una serata a 150 anni dalla nascita di Santa Teresa di Lisieux, patrona delle missioni, a cui la redazione di Mondo e Missione ha dedicato la nuova mostra “Vorrei essere missionaria”

Intervengono padre Norberto Pozzi, missionario dei carmelitani scalzi nella Repubblica Centrafricana sopravvissuto miracolosamente pochi mesi fa all’esplosione di una mina, padre Davide Sollami, anche lui missionario carmelitano scalzo nella Repubblica Centraficana, e – in collegamento dal Carmelo di Milano – due monache di clausura carmelitane come Teresa di Lisieux, che parleranno del legame tra la vita contemplativa e la missione.

❮❮ Vorrei essere missionaria, non soltanto per qualche anno, vorrei esserlo stata fin dalla creazione del mondo, e esserlo fino alla consumazione dei secoli. ❯❯

Ancora oggi il pensiero e il messaggio di santa Teresa sono di grande attualità per uomini e donne, preti e missionari, piccoli e lontani del XXI secolo. È quanto sottolineato anche Papa Francesco nella lettera apostolica che le dedica in occasione dei 150 anni dalla nascita (2 gennaio 1873) e che verrà pubblicata il 15 ottobre. Francesco riconosce, come tratti caratteristici della sua spiritualità, «forza missionaria e gioia di intercedere», ricordando anche il suo desiderio più grande: «Passerò il mio cielo a fare del bene sulla terra».

L'ottobre missionario Pime 2023

Questo incontro fa parte del ciclo dell’Ottobre missionario Pime 2023, una serie di eventi per parlare di missione a 360°, attraverso tutti i linguaggi.