Sulla pelle di un bufalo d’acqua

La complessità della Thailandia raccontata attraverso il patrimonio culturale del Pime

Sede

Museo Popoli e Culture

Data / Ora

Da 04.05.2022 a 30.12.2022

-

A cura di Museo Popoli e Culture, Biblioteca Pime

Ingresso libero

Il 4 maggio apre al Museo Popoli e Culture del Pime la mostra Sulla pelle di un bufalo d’acqua. La complessità della Thailandia raccontata attraverso il patrimonio culturale del Pime, che si inserisce all’interno della campagna “Sale della terra” lanciata in occasione del cinquantesimo anniversario di presenza del Pime in Thailandia e che ci accompagnerà per tutto l’anno 2022.

Il titolo fa riferimento al mito di Apoe Miyeh attraverso il quale la comunità akha spiega l’origine della via akha o Akhazaunh, ossia il codice sociale e spirituale che governa ogni aspetto della vita.

Oggi La via akha e le vie degli altri gruppi etnici rischiano di scomparire. Il mito offre quindi lo spunto per affrontare le questioni legate alla salvaguardia linguistica e delle identità delle diverse comunità che abitano la Thailandia.

Abbiamo voluto raccontare questa complessità attraverso il ricco patrimonio culturale del Pime, attingendo soprattutto ai beni conservati nei depositi: saranno infatti esposti numerosi tessuti e ornamenti di alcune comunità etniche, mai esposti prima, insieme a libri della biblioteca e dizionari e documenti dell’archivio. Infine, verranno proiettati alcuni documenti video storici che testimoniano un Paese in transizione e il ruolo dei missionari del Pime in quei luoghi.

Casacca Akha, foto di Chiara Turati

A cura di Museo Popoli e Culture e Biblioteca Pime

Ingresso libero

Mostra realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo