-
18.11.2023
-
BookCity Milano 23
-
Libri&dintorni
Sotto l'equatore
Sede
Museo
Data / Ora
18.11.2023
16:00 -
Con Alessandro Pucci
Ingresso libero
Il biologo Francesco Tranchida, in seguito alla scomparsa del fratello, è costretto a intraprendere una spedizione sul Kilimanjaro. La posta in gioco è alta: ritrovare il fratello e al contempo verificare l’esistenza dell’ultima popolazione di camaleonti pigmei, fondamentali per la cura del diabete. Un’ascesa piena di imprevisti che cambierà per sempre l’assetto della famiglia Tranchida e determinerà il destino di milioni di diabetici che non hanno accesso alle cure. Attraverso il viaggio dei protagonisti, il lettore potrà salire sulla vetta solitaria più alta al mondo per vedere ogni cosa da un altro punto di vista.
Presentazione del romanzo di Alessandro Pucci. A seguire breve visita alla collezione del Museo Popoli e Culture.
Alessandro Pucci
Alessandro Pucci è naturalista, insegnante, counselor, guida letteraria, illustratore e scrittore. Tanti interessi, ma un solo obiettivo: essere finestra su mondi poco noti tramite storie e illustrazioni.
Ha vissuto in Africa orientale per circa un anno, trascorrendo vari mesi in foresta pluviale ed entrando in contatto con ONG, associazioni e missioni. Originario di Trapani, è stabile a Roma dal 1999. Ha collaborato con FOCSIV, il più grande coordinamento italiano di ONG e da più di 15 anni si occupa di educazione allo sviluppo ed educazione ambientale. Ha pubblicato un estratto in CopyLeft (Gaffi, 2005) e i due libri Rain Forest (Screenpress, 2010) e Il corno del camaleonte (Prospero, 2019). Sotto l’equatore è il suo primo romanzo illustrato.