Piero fa la Merica

Sede

Sala Girardi

Data / Ora

29.05.2023

18:30 -

Con l’autore Paolo Malaguti
Modera padre Gianni Criveller, missionario del Pime
Interviene padre Giuseppe Sedran, missionario del Pime

Dai boschi del Veneto alle foreste del Brasile, il viaggio è così lungo.
Soprattutto in nave, soprattutto alla fine dell’Ottocento. Per alcune famiglie, però, le terre libere di un mondo nuovo sono la sola possibilità di salvezza. I Gevori, ad esempio: quelli come loro li chiamano «i bisnenti», hanno due volte niente. Partire per loro non è veramente una scelta, ma solo un tuffo in un niente diverso, ancora sconosciuto.

Attraverso gli occhi pieni di meraviglia di Piero, che ha quindici anni e tante cose in testa, Paolo Malaguti racconta l’epopea, e la perdita dell’innocenza, degli italiani nelle Americhe: provare a costruire il mondo tra animali mai visti e piante lussureggianti, dove la lotta con la natura è un corpo a corpo quotidiano. E il futuro una scommessa.

❮❮ A ficcare gli occhi in un nido hai solo da perderci. ❯❯

L'autore

Paolo Malaguti è nato a Monselice (Padova) nel 1978. È autore di “La reliquia di Costantinopoli” (Neri Pozza 2015, con cui ha partecipato al Premio Strega). In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie (Marsilio 2018) e L’ultimo carnevale (Solferino 2019). Per Einaudi ha pubblicato Se l’acqua ride (2020), con cui ha vinto il premio Latisana per il Nord-Est (ex aequo) e il premio Biella Letteratura e Industria, ed è stato finalista al premio Campiello, e Il Moro della cima (2022), premio Mario Rigoni Stern e premio Monte Caio per la letteratura di montagna.

Info

Per info: cultura@pimemilano.com