-
30.09.2023
-
Ottobre missionario Pime 2023
Ottobre missionario Pime 2023
Dal convegno con tante voci dal mondo allo spettacolo per chi ama il teatro, dall’incontro dei giovani alla testimonianza sulle figure chiave della missione.
Cinque eventi diversi per parlare di missione a 360°, in tutte le sue sfaccettature, nel mese che la Chiesa dedica ai missionari.
I laici nella missione che cambia
Un convegno di due giorni promosso dal Coordinamento laici Pime e dalla rivista “Mondo e Missione” sui temi dell’educazione, della cura del creato, dell’economia e delle famiglie.
Sabato 30 settembre – domenica 1 ottobre
Centro Pime, Sala Girardi
Annalena Tonelli: una memoria che vive
Una serata a 20 anni dall’uccisione della missionaria, con Anna Pozzi, giornalista di “Mondo e Missione” e Sauro Bandi direttore dell’Ufficio missionario di Forlì. Con un intervento di Annalena Benini, autrice del libro “Annalena” (Einaudi).
Lunedì 9 ottobre, ore 21
Centro Pime, sala Girardi
Cammelli a Barbiana
Spettacolo teatrale su don Lorenzo Milani, di e con Luigi D’Elia
Sabato 14 ottobre, ore 21
Teatro Pime
Veglia missionaria e Redditio Symboli
L’Animazione missionaria Pime si unisce a tutti i giovani della Diocesi nel Duomo di Milano per la veglia missionaria diocesana
Sabato 21 ottobre, ore 20.45
Duomo di Milano
Teresa di Lisieux e la missione
Una serata a 150 anni dalla nascita della patrona delle missioni; con padre Norberto Pozzi e padre Davide Sollami, missionari carmelitani in Centrafrica, e una testimonianza dal monastero delle Carmelitane di Milano.
Mercoledì 25 ottobre, ore 21
Centro Pime, Sala Girardi