-
06.06.2023
-
Concerto
Abdo Buda Marconi trio presenta: Oltremura
Sede
Giardino Pime
Data / Ora
06.06.2023
20:30 -
Con Ashti Abdo, Manuel Buda e Fabio Marconi
Abdo Buda Marconi trio festeggia in concerto l’uscita del suo nuovo disco, Oltremura, con un evento speciale nel giardino del Pime. Un concerto che spazia dall’Italia fino al Medioriente, passando per i Balcani, la Grecia, l’Est Europa e avanti fino al Caucaso.
❮❮ Una carovana che va verso Est, passando per danze greche che sanno forte di Turchia,
versioni Rom accelerate dei Klezmer balcanici, Taksim siriani e poi ballate curde, dove già risuonano echi di Caucaso e Iran. ❯❯
“Ecco cosa abbiamo sognato tutti e tre, non sappiamo quando, ma di certo è stato la stessa notte alla stessa ora. Era lo zapping fra tante musiche che ognuno di noi, nei suoi cammini, ha incontrato e corteggiato più e più volte. E’ il motivo per cui ci siamo seduti assieme, strumenti in mano, e ci siamo guardati negli occhi”.
Ashti Abdo, Manuel Buda e Fabio Marconi cominciano a lavorare assieme nel gennaio 2016, e da allora non hanno mai smesso: un’alchimia speciale li ha uniti fin dalle prime sessioni, e questa alchimia ha incantato il pubblico fin dai primi concerti.
Il repertorio – popolare e non – di vaste aree che vanno dall’Italia fino al Medioriente, passando per i Balcani, la Grecia, l’Est Europa, e avanti fino al Caucaso, è stato ed è l’unica “origine” musicale del trio, con un grande bagaglio di melodie, forme musicali, ritmi, che si somigliano e si parlano, rendendo gli artisti e queste terre assai più vicini di come a volte possa sembrare.
Abdo Buda Marconi trio è anche incontro umano, di storie e di persone.
Ashti Abdo viene dal Curdistan siriano ed è testimone di una storia e di una cultura che ancora oggi lottano per esistere. Manuel Buda è ebreo e milanese di origini assai miste, legate ai Sefarditi Livornesi, a Roma e alla Calabria. Fabio Marconi, milanese, è famelico ricercatore e interprete di musiche popolari d’Italia e del mondo.
In Oltremura, il Trio ha inciso per la prima volta anche una serie di composizioni originali, segno di una nuova maturità raggiunta, ma anche di una voglia di esplorare ciò che anni di musica fatta assieme ha creato nel subconscio collettivo del Trio.
Due ospiti d'eccezione
Ad arricchire la serata due ospiti d’eccezione: Aida Nosrat, vocalist e violinista iraniana, e Adalberto Ferrari, clarinettista e suonatore di strumenti a fiato della tradizione popolare.
Abdo Buda Marconi trio si è esibito in Francia, Spagna, Svizzera, e in diverse realtà italiane fra cui festival dedicati agli strumenti a corda o festival attenti agli incroci e alle contaminazioni.
Il trio è sempre stato in prima fila per l’incontro fra culture, etnie, religioni, e per questo è stato chiamato a esibirsi in luoghi fortemente simbolici come l’isola di Lampedusa o il monastero di Camaldoli.
Info
Per info: cultura@pimemilano.com
Costo del biglietto 10 euro
Musicainmuseo
La direzione artistica è affidata a Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni.