Officine libertà - l'onda della madonnina

Teatro scuole

Sede

Teatro Pime

Data / Ora

19.04.2023

-

Ore 09.00 Prima Replica
Ore 11.30 Seconda Replica
Ingresso gratuito

“Officine libertà – l’Onda della Madonnina” è la storia del marzo 1944, quando il mare venne a Milano con un’onda che travolse tutto e nulla sarebbe stato più come prima: lo sciopero dei tranvieri, che paralizzò la città intera, dando per la prima volta ai cittadini la consapevolezza di quanto un popolo unito avrebbe potuto, lottando, fare contro gli occupanti tedeschi e il fascismo.

Lo spettacolo

Narrazione con musica e disegno dal vivo / spettacolo teatrale, atto unico

di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”
Accompagnamento musicale: Emanuele Cappa (chitarra elettrica con archetto e loop station)
Musiche originali: Emanuele Cappa
Ingegnere del suono: Stefano Melone
Disegno luci: Francesco Pozzi
Tecnico luci: Davide Mazzoli
Consulenza storica: Luigi Borgomaneri e Cristina Palmieri
Produzione: Nicola Casalini per Sonoris Causa / Sonirik snc
Produzione esecutiva: ANPI ATM

 

Info

Ingresso gratuito

Ore 09.00 Prima Replica, Ore 11.30 Seconda Replica

Per informazioni

Mail: anpisezioneatm@gmail.com

Silvia: 338/4786034 Massimo: 340/4192935

Con il sostegno di: ATM Spa – Azienda Trasporti Milanesi, Fondazione ATM, Fondazione Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo

In collaborazione con: Camera del Lavoro di Milano – San Siro, FILT CGIL Milano, FIT CISL Milano, UILT Milano e Radio Popolare

Con il patrocinio di: Comune di Milano