-
21.04.2023
-
Concerto
-
MusicaInMuseo
Musiche di terra
Il suono delle radici
Sede
Museo Popoli e Culture
Data / Ora
21.04.2023
18:30 - 20:00
Con Quartetto Indaco
Eleonora Matsuno e Ida Di Vita, violini
Jamiang Santi, viola
Cosimo Carovani, violoncello
Ingresso 10€
La musica è spesso associata allo scorrere dell’acqua o all’impalpabilità dell’aria. Eppure, ci sono musiche che sembrano evocare anche la solidità della terra e la profondità delle radici. Con Musiche di Terra, il Quartetto Indaco ci propone un percorso che è anche un itinerario geografico. I compositori che li accompagnano in questo viaggio ci parlano, in modo diverso, dell’identificazione con le radici della propria Terra, ma anche dell’apertura all’Altro.
Emblematico il caso di Maurice Ravel, che alle suggestioni della natia Francia unì ritmi e colori dei materni Paesi baschi. Accanto a questo gigante del repertorio cameristico, troviamo anche delle miniature che ci porteranno su sentieri quasi inesplorati, come quello della musica armena di Padre Komitas e quello della musica d’oggi, con il brano Four little Landscapes (2021) di Cosimo Carovani: quattro piccoli movimenti, ispirati ai quattro punti cardinali, quattro “cartoline musicali” inviate in un momento in cui a poter viaggiare era solo la nostra immaginazione e la voglia di libertà
Ingresso 10€
Al termine dell'evento sarà possibile usufruire del servizio bar
Musicainmuseo
MusicaInMuseo è una rassegna di concerti organizzata da Milano Classica e Centro Pime nella scenografica cornice del Museo Popoli e Culture e dei suoi tesori.
Un modo completamente nuovo di vivere la musica e fruire della collezione. Un viaggio in ascolto di melodie provenienti da tutto il mondo, sperimentazioni, commistioni.
La direzione artistica è affidata a Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni.