-
07.10.2022
-
Libri&dintorni
Il Cardinale Martini e la missione
A dieci anni dalla morte quale eredità nell’annuncio della gioia del Vangelo?
Sede
Sala Girardi
Data / Ora
07.10.2022
21:00 -
Con don Armando Matteo, padre Ferruccio Brambillasca
In collaborazione con Edizioni San Paolo
Ingresso libero
Tra i tanti aspetti del magistero del cardinale Carlo Maria Martini, di cui ricorrono i 10 anni dalla morte, ce n’è uno che a noi sta particolarmente a cuore: la sua passione per l’annuncio del Vangelo. Vogliamo ricordarlo con una serata speciale a due voci che guardano soprattutto a due aspetti: la testimonianza cristiana nell’Occidente di oggi e quanto l’insegnamento del cardinale Martini ha lasciato ai missionari che partono per annunciare il Vangelo agli estremi confini della terra.
Con don Armando Matteo, teologo e segretario del dicastero per la Dottrina della fede e autore del libro “La Chiesa che verrà” (Edizioni San Paolo), parleremo del senso più profondo (ed eminentemente missionario) dell’ultima intervista rilasciata dal cardinale prima di morire, nella quale Martini parlava del ritardo di 200 anni della Chiesa nei confronti del mondo attuale.
Con padre Ferruccio Brambillasca, Superiore Generale del Pime, ripercorreremo invece alcune parole dette da Martini ai missionari in diverse occasioni, interrogandoci su che cosa lasciano in eredità ancora oggi a chi parte per annunciare la Parola di Gesù nelle periferie del mondo di oggi.
Intervengono
Don Armando Matteo, teologo e segretario del Dicastero della Dottrina della fede, autore del libro “La Chiesa che verrà. Riflessioni sull’ultima intervista di Carlo Maria Martini” (San Paolo 2022)
Padre Ferruccio Brambillasca, Superiore Generale del Pime
❮❮ Evangelizzare non significa necessariamente far cristiani tutti gli uomini né far tornare in chiesa tutti i battezzati. Evangelizzare significa promulgare la buona notizia con fatti e parole e attuare l’annuncio così che sia possibile, a chiunque abbia buona volontà, coglierla nelle sue forme più genuine e autentiche, approfondirla e, se lo decide, accoglierla. ❯❯
Questo evento fa parte del ciclo di incontri dell’ottobre missionario Pime 2022 “Chiamati per nome”.