-
18.09.2022
-
Visita
Le mostre del Congressino
Il Congressino missionario è anche uno spazio dove scoprire storie che non ci appartengono. Quest’anno ben quattro mostre ci fanno viaggiare nello spazio e nel tempo, in occasione di tre anniversari importanti: i 170 anni del Pime, i 150 anni di Mondo e Missione, e i 50 anni di presenza del Pime in Thailandia.
Le mostre saranno aperte dalle 15.00 di sabato 17 settembre fino alla chiusura del Congressino. Domenica 18 settembre alle 11.30 potrete visitarle guidati dai loro realizzatori.
Sulla pelle di un bufalo d'acqua
La Thailandia non è solo mare, spiagge e turismo. Tra le sue montagne, al nord, vivono popolazioni seminomadi con culture ricche e antiche. 50 anni fa i missionari del Pime sono entrati in contatto con loro e hanno iniziato un lavoro di salvaguardia e valorizzazione delle loro culture.
Questa mostra, creata dal Museo Popoli e Culture in occasione della campagna “Sale della terra“, racconta la complessità culturale di questo Paese attraverso il patrimonio artistico e culturale del Pime.
I 150 anni di Mondo e Missione
Sin dai primi anni di vita del loro istituto, i missionari del Pime avevano capito che raccontare quello che succede in missione era un tassello fondamentale del loro lavoro. Per questo la nascita della nostra rivista risale a tanto indietro: 150 anni. Il che la rende la più antica rivista missionaria italiana, pubblicata ininterrottamente dal 1872.
Questa mostra racconta il percorso fatto in questo secolo e mezzo: la storia della missione che incrocia la Storia, i grandi personaggi (prima che diventassero grandi) e le vite di migliaia e migliaia di uomini e donne.
Presentazione della mostra domenica 18 settembre, ore 11.30
Le stampe di Le missioni cattoliche
Il nostro archivio si è dimostrato essere ancora una volta pieno di sorprese. Da una scatola polverosa sono riemerse le stampe originali pubblicate poi su “Le missioni cattoliche”, primo nome della testata che diventò poi “Mondo e Missione”. Disegni di straordinaria fattura che raccontano il mondo della missione di 150 anni fa, con un’attenzione ai dettagli che solo un mondo senza fotografia poteva avere.
170 di missione e cultura
Un viaggio tra fotografie e oggetti nella storia del Pime, accompagnati da alcuni missionari che hanno segnato il passo. Una mostra, creata dall’Ufficio Beni Culturali del Pime, per riscoprire come la missione e la cultura vadano a braccetto.
Presentazione della mostra domenica 18 settembre, ore 11.30