-
17.09.2022
-
Bambini
I laboratori del Congressino
Sede
via Monte Rosa, 81
Data / Ora
Da 17.09.2022 a 18.09.2022
15:00 - 18:00
Tutti i laboratori sono gratuiti.
Per alcuni laboratori è necessaria un’iscrizione da effettuarsi sul posto.
Per due giorni il nostro giardino si riempie di attività dedicate ai bambini. Che potranno mettersi alla prova, lavorare di fantasia, sviluppare la creatività o anche solo sedersi ad ascoltare una storia.
I laboratori sono gratuiti e sono aperti nei seguenti orari
Sabato 17 settembre
ore 15.00-18.00
Domenica 18 settembre
ore 11.30-14.00 e 14.30-18.30
La falegnameria dell'allegria
Diventiamo piccoli falegnami per un giorno, costruendo una piccola opera d’arte in tutta sicurezza. E se non sai come fare non preoccuparti: puoi sempre chiedere a Gino Chabot!
Dai 3 anni in su (con la supervisione di un genitore)
Tiro con l'arco
Fatevi avanti, giovani Robin Hood! Questo è un vero e proprio poligono di tiro con l’arco, per mettere alla prova la propria abilità. Assistiti e guidati da Giorgio Maccis del Tourism’s Archery Service potrete scoprire se avete buona mira. Un laboratorio che piacerà ai bambini più avventurosi (ma anche ai loro papà)
Dagli 8 anni in su
Pinocchio e Yamin. Storia di un'amicizia tra Italia e Birmania
C’era una volta un burattino di legno… e una bambolina che si rimpiccioliva se diceva le bugie. Insieme iniziano un viaggio in giro per il mondo, alla ricerca dei loro genitori. Lettura animata e laboratorio creativo ispirati al libro “Pinocchio & Yamin”, storia di amicizia ambientata tra Italia e Myanmar.
Dai 3 anni in su
Dove: sala lettura della Biblioteca Pime
Laboratorio di Point Fighting
Il Point Fighting è la versione più sportiva (e in assoluto meno violenta) di quell’universo che prende il nome di Kickboxing. Lo scopo è il controllo della forza, unito all’incremento della coordinazione motoria e dell’attenzione: ecco perché ben si sposa con le esigenze di crescita delle fasce d’età tra i 6 e gli 11 anni e tra gli 11 e i 14. Il tutto, poi, si coniuga in un orizzonte di difesa personale, educazione e responsabilità.
Dai 6 anni in su
Parole e giochi dal mondo
Storie raccontate dal vivo, ispirate a quelle dei missionari fidei donum della diocesi di Milano raccolte nel libro “Il viaggio del fennec” (Ipl 2022). A condurle gli autori Alessia De Falco e Matteo Princivalle, che ad ogni narrazione hanno unito un gioco tradizionale dal mondo.
Dai 3 anni in su
Creiamo con la lana
Trecce, collane, cinture, portachiavi e tanti altri prodotti. Tutti da realizzare usando le mani, la creatività… e un gomitolo di lana colorata.
Dai 5 agli 8 anni