Érich-Emmanuel Schmitt racconta la storia universalmente nota di Jeshua (Gesù di Nazareth) da un’angolazione originale e provocatoria: il suo è un Jeshua dal volto profondamente umano, che esprime una istintiva gioia di vivere e una dolorosa angoscia di fronte alla morte. È un ebreo che, vissuto in una Galilea dove pullulavano i falsi Messia, per primo dubita, si interroga, vive un conflitto lacerante tra l’umano e il divino.
-
30.03.2023
-
Incontro
La notte degli ulivi | Quaresima Pime
Sede
Teatro Pime
Data / Ora
30.03.2023
20:30 -
Testo teatrale di Erich-Emmanuel Schmitt
Regia e interpretazione di Christian Poggioni
In collaborazione con Kerkìs Teatro Antico in Scena e il Centro Pastorale dell’Università Cattolica.
Nella notte degli ulivi: la Quaresima pime 2023
Questo evento è parte del ciclo della Quaresima Pime 2023. Cinque appuntamenti, linguaggi diversi, un unico filo conduttore: storie di oggi tra passione, morte e resurrezione