-
18.09.2021
-
Mostra
Kulabob, il fratello ritrovato di Papua Nuova Guinea
Trasformazioni ambientali e origini della civiltà nell’isola dei due oceani
Sede
Via Mosè Bianchi 94, Milano
Data / Ora
Da 18.09.2021 a 26.02.2022
-
Dal 18/09/2021 al 26/02/2022
Ingresso gratuito
La mostra prende le mosse da una versione locale del mito fondativo dei Due Fratelli, nella quale emergono sorprendenti indizi sull’incontro-scontro fra la civiltà marittima austronesiana e la più stanziale papuana, indagando gli antichi percorsi migratori dell’uomo. Con la certezza che i discendenti dalla pelle più chiara di Kulabob, allontanatosi dall’isola, faranno ritorno un giorno per riconciliarsi con i figli del fratello, il racconto degli indigeni di Madang consegna un messaggio di grande attualità per lo sviluppo del dialogo interculturale. Il tema permette inoltre di inquadrare le principali problematiche socio-ambientali, richiamando l’eccezionale contributo storico delle esplorazioni italiane e della prima spedizione in Oceania dei missionari del Pime nel 1852.
A CURA DI:
Alberto Caspani, giornalista, responsabile sezione esplorazioni dell’Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente e ideatore della rete Casa degli Esploratori
Museo Popoli e Culture
Video di: Christian Nicoletta, regista, documentarista e direttore di @ Reassemblage Produzioni Audiovisive
Oggetti di: Claudio Pozzati, Pesidente dell’Associazione Argonauti Explorers, con contributi aggiuntivi di Mariangela Fardella e Giorgio Azzaroli, collezionisti privati di arte Asmat e membri dell’Associazione Italia-Asia.
Si ringraziano per la collaborazione:
Elisabetta Gnecchi Ruscone, antropologa e docente di Culture del Pacifico Occidentale all’Università Milano Bicocca
Maria Camilla De Palma, Direttrice Castello d’Albertis Museo delle Culture del Mondo di Genova
Giuliano Doria, conservatore responsabile Museo di Storia Naturale Giacomo Doria