Giornata mondiale contro la tratta 2022

Sede

Via Mosè Bianchi 94, Milano

Data / Ora

08.02.2022

18:15 - 20:00

Ingresso con Green Pass e prenotazione
Diretta streaming sui canali YouTube e Facebook

Organizzato da Caritas Ambrosiana, Centro Pime, Mani Tese, in collaborazione con Ucsi Lombardia

Traffico di esseri umani e nuove schiavitù. L’impatto devastante del Covid-19 sulle vittime in Italia e nel mondo

La pandemia di Coronavirus ha ulteriormente aggravato le condizioni di vita delle donne vittime di tratta costrette a prostituirsi. Spesso relegate al chiuso, subiscono violenze e abusi anche psicologici e hanno grosse difficoltà a chiedere aiuto.

In occasione della Giornata mondiale contro la tratta, Centro Pime, Caritas Ambrosiana e Mani Tese, in collaborazione con Ucsi Lombardia, promuovono anche quest’anno un momento di riflessione e ascolto di testimonianze.

Il programma

MONDO – Nuovi schiavi sempre più poveri e vulnerabili
Fabio Agostoni, Comunità Papa Giovanni XIII – Consiglio Diritti Umani Ginevra
Testimonianze video di Mani Tese con ass. Damnok Toek dalla Cambogia e Achille Tepa dal Benin

ITALIA – Dalla strada all’indoor, tra invisibilità e segregazione
Vito Mariella, vice-direttore Caritas Bari-Bitonto ed educatore Ass.Micaela Onlus
Testimonianza di Joy Ezekiel, autrice di “Io sono Joy”, con Mariapia Bonanate (San Paolo)

Accompagnamento musicale di Raymond Bahati (Coro Elikya)
Momento conviviale (su prenotazione)

Questo incontro è parte del “Cantiere” in preparazione al Festival della Missione di ottobre 2022.