-
09.02.2022
-
Libri&dintorni
Teodora: ascesa di una imperatrice
Sesta giornata mondiale della lingua greca
Kerkis Teatro Antico in Scena organizza la presentazione della nuova edizione del libro “Teodora: ascesa di una imperatrice” con la presenza dell’autore Paolo Cesaretti (Università di Bergamo) introdotto da Massimo Cazzulo, presidente della Società Filellenica Lombarda, ed Elisabetta Gagetti dell’Università Statale di Milano.
L’intervento di Cesaretti sarà animato dagli attori di Kerkís con letture che intermezzano le parole del relatore. Modera la prof.ssa Elisabetta Matelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Alle 17.30 ai convenuti sarà brevemente illustrato anche il Museo Popoli e Culture del Pime da Andrea Zaniboni, responsabile Cultura del Centro Pime.
Download
Il programma
Ore 17.30 – Visita del Museo Popoli e Culture e della Libreria Pime guidati da Andrea Zaniboni ed Elisabetta Matelli. Paolo Cesaretti darà cenni sul ruolo “missionario” di Teodora
Dalle 18.15 – Massimo Cazzulo, Presidente Società Filellenica Lombarda – Liceo Tito Livio
Presentazione della Sesta giornata mondiale dedicata alla Lingua Greca. Con osservazioni sull’importanza della lingua greca e della didattica del greco nelle scuole.
Elisabetta Gagetti, Università degli Studi di Milano “La Statale”
Teodora sulla scena e sullo schermo. Da Sarah Bernhardt (ammirata da Freud in veste di Teodora) sino agli ultimi decenni: reinterpretazioni di un’interprete. Con proiezione di brani cinematografici.
Paolo Cesaretti, Università di Bergamo, Socio Onorario Società Filellenica Lombarda
Cenni su Teodora come personaggio storico (attrice e imperatrice); il libro “Teodora. Ascesa di una imperatrice” e il volto “ellenico” dell’impero suo e di Giustiniano: l’ultimo impero romano cristiano di portata mediterranea; le fonti greche relative alla sua carriera teatrale; il lessico greco di queste fonti; la lingua greca dell’epoca (fonti che ci introducono al “parlato” del tempo).
L’intervento sarà animato dagli attori di Kerkís con letture che intermezzano le parole del relatore.
Presiede l’incontro Elisabetta Matelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Letture a cura di Kerkís – Teatro Antico In Scena