Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web

Convegno nella Giornata mondiale contro la tratta

Sede

Sala Girardi

Data / Ora

08.02.2023

18:00 - 20:00

Intervengono Gianfranco della Valle, Nadia Folli, Isabella Escalante, Paola Barretta e Giuliano Battiston
Introduce e modera Anna Pozzi

Ingresso libero

Invisibili. Nella realtà ma anche nella rappresentazione. Sono le donne vittime di tratta e ridotte in schiavitù per lo sfruttamento sessuale, che sono (quasi) scomparse dalle strade italiane e anche dal racconto dei media e di conseguenza dal dibattito pubblico. Non sono però scomparse le vittime. Sono solo state trasferite altrove: dalle strade all’indoor – appartamenti, locali, connection house – dove risultano, appunto, più invisibili. Il che non significa meno sfruttate. Anzi, a volte lo sfruttamento avviene in condizioni di vera e propria segregazione e di costante controllo, di abusi fisici e psicologici, aggravati dall’impossibilità di chiedere aiuto.

Il fenomeno, già in corso da alcuni anni, si è drasticamente accentuato con la pandemia di Coronavirus, specialmente a causa dei lockdown che, in alcuni casi, hanno provocato anche situazioni di grave solitudine e abbandono e addirittura di estrema povertà.

Un dramma che anche quest’anno – in occasione della Giornata mondiale contro la tratta voluta da papa Francesco nel giorno della festa di santa Giuseppina Bakhita – insieme a Caritas Ambrosiana e in collaborazione con Ucsi Lombardia poniamo sotto i riflettori nell’annuale convegno.

Download

locandina-tratta-23.pdf

Il programma

IL FENOMENO

 

NELLA RETE
Gianfranco della Valle, coordinatore Numero Verde anti tratta

SULLA STRADA
Nadia Folli, unità di strada Avenida, Area Tratta, Caritas Ambrosiana

INDOOR
Isabella Escalante, responsabile servizio emersione vittime di tratta e sfruttamento, Fondazione Somaschi

E LA SUA RAPPRESENTAZIONE

 

SPARIZIONI
Paola Barretta, porta-parola Associazione Carta di Roma e analista Osservatorio di Pavia sui media

EMERSIONI
Giuliano Battiston, giornalista, coordinatore progetto rivista online Emersioni

 

Introduce e modera: Anna Pozzi, giornalista di Mondo e Missione

Diretta streaming sui canali YouTube e FB degli organizzatori