Da me al mondo. Essere: identità e desideri

Corso di form-azione docenti

Sede

Sala Tentorio

Data / Ora

02.11.2022

17:00 - 19:00

A cura dell’Ufficio Educazione Mondialità

Primo di tre incontri del corso per i docenti delle scuole che vanno dall’infanzia alle superiori, pensato per offrire occasioni di formazione sui temi del Festival della Missione, della missionarietà e dell’intercultura. I docenti saranno invitati a sperimentare attivamente quanto potranno successivamente riproporre a scuola.
Per questo definiamo il percorso di form-azione: per sottolineare la metodologia attiva e la possibilità di agire nell’immediato con nuove attività di narrazione in classe.

Schliemann è la nuova stella dell’archeologia, lo scopritore della città di Troia. Saro un giovane orfano siciliano con un peso sul cuore che, per uno strano caso, si trova a seguire le orme di quel tedesco che, partito dalle difficoltà, è riuscito a coronoare il proprio sogno.

A partire dal libro “L’uomo del sogno” di Marina Marazza, la proposta “Non è un sogno…è un desidero!” è un viaggio per trovare, come Schliemann e Saro, il nostro personalissimo tesoro. Un laboratorio educativo per riflettere sui desideri che costellano il nostro percorso di crescita e che ci orientano lungo il cammino.

Questo corso di formazione fa parte della fase PostFestival del Festival della Missione di Milano 2022: proposte educative pensate per le scuole (dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado) elaborate da professionisti (educatori, pedagogisti, formatori), in un’ottica di coinvolgimento attivo delle scuole, dai docenti agli studenti, sui temi che il Festival intende valorizzare.

Gli altri incontri del ciclo

Scopri le proposte per le scuole